La leader del Rassemblement National giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici nell’ambito della vicenda degli assistenti parlamentari europei
Rinviato a giudizio il 26enne italiano che in novembre ferì con un pugno un giovane di 21 anni. La vittima è tuttora in stato vegetativo
Le ultime statistiche mostrano che è aumentato, dalla fine della pandemia, il numero delle persone con arretrati nei pagamenti
Una mappa interattiva con oltre 3’500 stazioni di servizio, basata sui dati del 2024, mostra notevoli differenze di prezzo a livello nazionale
Riaperto l’ufficio umanitario di Kabul che era stato chiuso dopo la presa al potere dei talebani nel 2021
La società ticinese che avrebbe dovuto acquisire la maggioranza di Visibilia di Daniela Santanchè nel mirino dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari
Il nostro inviato ha incontrato a Sloviansk due artiglieri ucraini che raccontano il loro “lavoro” sotto le armi: “Restiamo in questo buco per una settimana. È come essere in un sottomarino”
Aumenta in Svizzera, sottolinea il FIZ, il numero delle vittime che necessitano di un alloggio sicuro
Il nuovo GM Janick Steinmann si è detto fiducioso sul futuro dei bianconeri
La causa è il nuovo stop prolungato per la slovacca
“Sono una giornalista libera, ho avuto qualche intoppo ma più per motivi economici che politici”
“Banksy è un mediocre e l’arte contemporanea è troppo libera”
Nel nome dell’autenticità
“La libertà di un Paese si misura sulle disuguaglianze”
“Un articolo scritto in viaggio vale dieci volte uno stanziale”
“Ho fame di palco perché lì riesco ad essere una versione diversa di me”
“Tutte le facce della comicità”
“Il mio lavoro parte da un’inquietudine permanente: è un approccio nevrotico”
Colpito da un violento terremodo, il Paese è sotto il controllo di una dittatura militare
Oggi siamo riluttanti a mettere nel piatto insetti o carne coltivata, ma la neofobia alimentare ha sempre fatto parte della nostra storia, influenzando anche la nostra identità culturale
A cent’anni dallo “Stile 1925”, Palazzo Reale di Milano ripercorre il fenomeno artistico dentro le sale e per le vie della città. Una mostra aperta fino al 29 giugno
Nelle nostre sale il film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha bloccati in Iran e accusati di oscenità e propaganda contro il regime
60 e più dei quali “Slowhand” li ha passati con le sue mitiche chitarre. La sua carriera da Yardbirds e Cream fino ai successi solisti
Tornare ai borghi per rinascere, per esercitare al meglio ciò che rende esseri umani, ovvero la riflessione e il pensiero - Il riconoscimento della Treccani
Ironia e musica in una commedia con Gilberto Fusi
Qualche dritta per chi vuol lanciarsi nell’universo fantascientifico
Una serie che affascina per la sua forma e inquieta per i suoi contenuti
Dai fumetti all'architettura, dalla moda alla letteratura, fino ad arrivare alla musica
Rete Due celebra Philip K. Dick, l’autore che ha saputo far uscire la fantascienza dalla nicchia
Con Tommaso Pincio, Franco Forte, Marco Balzano
Intelligenza artificiale, robot, cyborg, androidi e cloni tra cinema, serie d’animazione, teatro e danza
Robot dalle sembianze umane per aiutarci con compiti ripetitivi o pericolosi. A che punto siamo?
Un robot che promette di sconfiggere la solitudine. L’intelligenza artificiale è quindi davvero in grado di simulare le emozioni umane?
La Catena della Solidarietà lancia un appello alle donazioni a favore della popolazione nel Sud-Est asiatico
Armando Ceroni ripercorre le fasi salienti della propria carriera giornalistica in compagnia di Nicolò Casolini e di ospiti di spessore
La band sarà ospite della RSI alla vigilia del suo tour europeo e dell’uscita di un nuovo album. Segui la diretta su Rete Tre e in livestreaming
Un incontro straordinario tra due talenti unici della scena jazz contemporanea
L’evoluzione dell’offerta radiotelevisiva di servizio pubblico per gli utenti con disabilità uditive, visive ed intellettuali
Direttore Markus Poschner - Solista Yulianna Avdeeva, pianoforte. Anche in diretta su Rete Due
Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti
Alla scoperta del programma di formazione del Club Alpino Svizzero (CAS) per giovani alpinisti
Un documentario sulla distruzione, ma soprattutto sulla rinascita dell'Alta Valle Maggia dopo l'alluvione del 2024
Considerato per molto tempo una terra desolata, oggi nuove prove suggeriscono che non è sempre stato così
L'ambizione della sciatrice di rimanere ai vertici della stagione 2024/2025
Migros abbassa i prezzi e sfida apertamente Lidl e Aldi. Che cosa nasconde questa battaglia dei prezzi?
La strana storia del produttore Goldfarb che convinse Fellini a lavorare per la tv americana
Fuggito dall’Etiopia un orfano lavora per aiutare i compagni immigrati, riunendoli alle loro famiglie