Tributi del 31% sulle importazioni dalla Svizzera, del 20% per l’UE e del 34% per la Cina – Dazi minimi del 10% per tutte le merci in arrivo negli USA
Dazi americani pesanti ma non un dramma, secondo l'USS
Verdi severi con il Consiglio federale, verdi liberali puntano sull'UE
La raffica di dazi doganali decisa dal presidente USA bloccherà il commercio mondiale? Le valutazioni di Johnny Canonica, giornalista della redazione economica RSI
La presidente della Commissione UE replica all’introduzione dei pesanti tributi doganali imposti da Washington - Assicura che sono pronte contromisure mentre resta la via negoziale
Non è solo l’economia globale ad agitarsi per le decisioni di Trump: anche i musicisti reagiscono alla situazione politica degli Stati Uniti
Il Governo magiaro ha deciso il ritiro, poche ore dopo l’arrivo nel Paese del premier israeliano, colpito da mandato d’arresto
Estendere al continente, per fronteggiare la minaccia della Russia, la forza di dissuasione atomica francese: potenziale e limiti di un’opzione strategica, nell’intervista ad un esperto
Nelle batterie dei 50m delfino arriva la miglior prestazione mondiale dell’anno
Una mossa per raggiungere le persone non attive sui social - Non verrà più aggiornato l’account @kantongr sulla piattaforma di Musk: “Da mesi questo canale sta perdendo rilevanza”
Tra i numeri dell’attività svolta nel 2024 dalla Sezione analisi tracce informatiche spicca il recupero di quasi 19 milioni di franchi da un conto estero grazie a un tempestivo allarme
Lo ha comunicato la polizia cantonale - Il 57enne era stato visto un’ultima volta lo scorso settembre in Malcantone
Il presidente conservatore Daniel Noboa ha richiesto un intervento militare agli Stati Uniti per combattere il narcotraffico - Il 13 aprile sfiderà la candidata della sinistra Luisa Gonzalez al ballottaggio per le presidenziali
La nuova intelligenza artificiale su WhatsApp, Instagram e Facebook propone i servizi di altri chatbot ma non si può rimuovere e raccoglie i dati degli utenti
Quando la guerra è in famiglia
Le piante: creature che non solo hanno un loro linguaggio, ma sono organizzate in comunità
La guerra delle parole, la guerra nelle parole
Le radici di ogni guerra
“La verità è che noi viviamo in uno stato di guerra perenne”
“Sono una giornalista libera, ho avuto qualche intoppo ma più per motivi economici che politici”
“La libertà di un Paese si misura sulle disuguaglianze”
Nel nome dell’autenticità
Al Museo Casa Rusca di Locarno, dal 16 marzo al 17 agosto, la grande retrospettiva dell’artista muraltese Niele Toroni, ripercorre oltre 60 anni di carriera dell’artista
Torna a Morges la “Fête de la Tulipe”: 300 mila persone ammireranno il fiore simbolo di eleganza, al centro della prima bolla speculativa della storia
Il ruolo della nutrizione in questa fase della vita è sempre più riconosciuto: come ottimizzare gli effetti di una buona alimentazione
Intervista a Finaz, cofondatore della Banda fiorentina, il cui tour è partito ieri sera con lo showcase in RSI. “Fandango” il nuovo disco, con Erriquez nel cuore
A venti anni dalla morte di Giovanni Paolo II (2 aprile 2005) il racconto inedito di quanto avvenne nel gennaio del 1945 in Polonia. Il futuro Papa: «Lasciatela nella fede dei suoi genitori»
«Il silenzio non è assenza, ma potenza: crea lo spazio in cui la musica respira e dà voce a ciò che le parole non possono dire»
La Catena della Solidarietà lancia un appello alle donazioni a favore della popolazione nel Sud-Est asiatico
L’artista che rappresenterà la Svizzera all’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest a Basilea
Un viaggio ironico e coinvolgente tra i grandi nomi della musica, in compagnia di Albachiara
Un incontro straordinario tra due talenti unici della scena jazz contemporanea
L’evoluzione dell’offerta radiotelevisiva di servizio pubblico per gli utenti con disabilità uditive, visive ed intellettuali
Direttore Markus Poschner - Solista Yulianna Avdeeva, pianoforte. Anche in diretta su Rete Due
L’Orchestra Mandolinistica di Lugano festeggia il suo 35° anniversario all’Auditorio Stelio Molo di Besso
Torna l’atteso appuntamento con slowUp Ticino “vivi una giornata senz’auto”. RSI è Media Partner della manifestazione per la mobilità lenta
Armando Ceroni ripercorre le fasi salienti della propria carriera giornalistica in compagnia di Nicolò Casolini e di ospiti di spessore
Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti
Il giovane schiavo Teth Adam si ribella al re despota che utilizza gli schiavi per la ricerca di un prezioso e potente minerale
di Daniela Fabello e Mariano Snider
La vera storia dell’evasione di tre detenuti avvenuta la notte dell’11 giugno 1962
Alla scoperta del programma di formazione del Club Alpino Svizzero (CAS) per giovani alpinisti
Un documentario sulla distruzione, ma soprattutto sulla rinascita dell'Alta Valle Maggia dopo l'alluvione del 2024
Considerato per molto tempo una terra desolata, oggi nuove prove suggeriscono che non è sempre stato così