Il mediatore israeliano, in contatto sia con Hamas che con Witkoff, al Telegiornale RSI: “E i palestinesi non avranno mai libertà se gli israeliani non avranno sicurezza”
Vino, birra o vodka: i rischi per la salute causati dall’etanolo sono gli stessi, nonostante diversi luoghi comuni duri a morire
Proteste di piazza contro l’autoritarismo e lo shutdown governativo. Bernie Sanders: “Siamo qui perché amiamo l’America”
Altra gara molto solida del ticinese, secondo con il tempo di 1’49”32
Francesco Bagnaia cade, Marco Bezzecchi ora 3o nella classifica iridata
Zanotti trascina, Dos Santos segna ancora e affonda lo Zurigo
Carlo Rusca racconta in un libro fotografico gli avvistamenti UFO degli anni ‘80 e ‘90, al confine tra realtà e immaginazione
Lo hanno riferito al Washington Post due alti funzionari USA
A Doha due Paesi hanno trovato l’accordo per un ‘cessate il fuoco’ e per stabilire una pace duratura - Le tensioni erano iniziate la settimana scorsa
La capitale in piena crisi migratoria, con migliaia di persone che non possono raggiungere gli Stati Uniti
Un’installazione effimera trasforma il fiume in una piazza galleggiante per chiedere più spazi per la cultura indipendente in Ticino
La testimonianza di una vittima alla RSI, in occasione della Giornata europea contro la tratta di esseri umani - A Losanna l’associazione Astrée si occupa di persone sfruttate
I biancoblù si impongono 3-1 in trasferta e salgono al 12o posto in classifica
I bianconeri hanno espugnato Losanna imponendosi meritatamente per 5-1
La giustizia, tra ragione e sentimento
“Sbagliare è nelle umane cose. Ma il giudice della democrazia resta il cittadino, quando va a votare”
Il gap di genere non è fatto solo di cliché
“L’attore davanti alla macchina da presa non è menzognero ma disperatamente vero”
“Il doping ha inquinato uno sport che amavo, ora per me è difficile credere nei campioni del ciclismo”
“Non abbiamo mai prodotto così tante fake news nella storia dell’umanità”
Testimonianza della censura e repressione nella Teheran del 1999
Come la paura influenza stile, scelte e visione artistica nel percorso musicale
“Un compromesso con la giustizia per non soffrire tutta la vita”
Racconti di chi documenta guerre e rivolte dove la paura non ferma il coraggio
“Giustizia è una parola fluida che nasconde inganni”
I giovani non sono come ce li immaginiamo: il tempo trascorso sui media è stabile dal 2010. Eleonora Benecchi ed Elena Buda raccontano gli adolescenti di oggi
Sulle montagne del Canton Neuchâtel, quando le mucche lasciano i pascoli si pratica la torrée, una tradizione autunnale che unisce gastronomia, paesaggio e memoria contadina
La serie con protagonista Ellen Pompeo (che torna su La2 a partire dal prossimo mercoledì) non avrà la qualità della cosiddetta prestige tv, ma continua a dominare il panorama seriale americano. E rimane amatissima dal pubblico
Dopo 3 anni il cantante torna con il nuovo album “Antologia della vita e della morte”, mentre all’orizzonte si staglia il suo primo San Siro
“La siensa spiegatta al poppolo”, 17 gennaio 1957
Il Rapporto annuale della Commissione pontificia per la tutela dei minori: «Notevole resistenza culturale nell’affrontare gli abusi»
La Catena della Solidarietà lancia un appello alle donazioni a favore della popolazione civile di Gaza
Partecipa e vinci una visita guidata insieme a Jonas Marti
Sta per ripartire il podcast di e su Armando Ceroni, con Nicolò Casolini
Quali novità ci aspettano? Ce le svela Jonas Marti
RSI e USI inaugureranno una nuova sede Wetube a disposizione delle e dei giovani creativi digitali
Un viaggio musicale che fonde lirismo scandinavo e pulsazioni mediterranee e africane
Vuoi partecipare a una serata di spettacolo e gran varietà che anticipa di un mese il Capodanno?
Un’indagine tra scienza e mistero sugli attacchi nel Mar Rosso e il fragile equilibrio tra uomo e oceano
Parole come armi, i social media come campi di battaglia: quando l’odio e la violenza corrono online.
Dopo aver gareggiato per tutta la vita e aver vinto quasi tutto quello che c'era da vincere, Angelika Rainer decide di abbandonare le gare e rimettersi in gioco in un viaggio personale
Manon, 17 anni, decide di lasciare le montagne svizzere per partire alla ricerca di suo padre, scomparso nel nulla
Dopo 738 giorni di prigionia per gli ostaggi e oltre 67mila morti a Gaza, si tratta del primo passo verso la pace
In un centro di salvataggio, i cuccioli orfani ricevono assistenza e si preparano al ritorno nella foresta