Audio e Podcast
La rubrica dedicata alla nostra lingua
Libro recensito da Djarah Kan
Libro recensito da Viola Di Grado
Libro recensito da Giuliana Altamura
Libro recensito da Ubah Ali Farah
Libro recensito da Nadeesha Uyangoda
Libro recensito da Ubah Ali
Dossier: Diari. Con il giornalista Davide Mamone
Uno degli scrittori sudamericani più importanti di sempre
La prima grande mostra
Una storia lunga 60 anni
Gli scritti politici di Du Bois
Testo e regia di Flavio Stroppini
una fiaba musicale di Cappa & Drago
Dodici autori letti attraverso le teche RSI
a cura di Maria Grazia Rabiolo
La voce degli studenti appassionati di libri
«Di là dal valico»
La linea lombarda
con Niccolò Fabi
con Melania Mazzucco
Quando gli scrittori raccontano e si raccontano. Il meglio dai Festival letterari della regione, a cura di Sandra Sain
di Valerio Rosa
Carlo Dionisotti a Lugano
La storia della novella dalle origini ad oggi
Rete Due e gli scrittori della Svizzera italiana omaggiano Goffredo Parise
Un viaggio nell'opera di colui che inventò l'umano
Dante Alighieri e le donne della sua vita e della sua opera prendono parola con questo podcast originale interpretato da Lella Costa e da lei scritto insieme al regista Gabriele Vacis. Quattro ritratti femminili che prendono vita e ci parlano, così come continuano a parlarci i versi dell’Alighieri.
A 100 anni dalla morte di Joseph Conrad: undici autori si confrontano con un maestro della narrativa
Un programma di letteratura per l’infanzia.
Perché vi raccontiamo tutto
A cura di Andrea Fazioli e Marco Pagani
Un progetto a cura di Barbara Paltenghi Malacrida
In viaggio con la grande letteratura
a cura di Daniel Bilenko
Articoli su arte, cinema, letteratura, musica e molto altro