Per il secondo concerto della Stagione OSi al LAC, torna a Lugano il direttore principale ospite della compagine ticinese, Krzysztof Urbański con una proposta che fonde due grandi pagine provenienti da repertori lontanissimi fra loro: il Concerto per violoncello e orchestra in mi minore op. 85 di Edward Elgar, caposaldo della produzione pastorale britannica e Shéhérazade suite sinfonica per orchestra op. 35 di Nikolaj Rinsky-Korsakov, capolavoro del sinfonismo russo. Ad interpretare le delicatissime melodie di Elgar insieme a Urbanski sul palco della Sala Teatro salirà Anastasia Kobekina, chiamata a sostituire il violoncellista tedesco Daniel Müller-Schott che, per malattia, ha dovuto rinunciare al concerto.
Musica classica
Intervista a Krzysztof Urbański
Il grande direttore d’orchestra torna a dirigere l’Orchestra della Svizzera italiana
Contenuto audio