>> L’evento è al completo. È possibile mettersi in lista di attesa scrivendo a eventi@rsi.ch
Il progetto Ancore d’Aria, ideato da Oskar Boldre, nasce nel 1997 a Locarno come laboratorio vocale. In oltre 25 anni Ancore d’Aria ha attratto cantanti curiosi, professionisti e non, che volessero affrontare un repertorio originale e pionieristico che spazia dalla world music al jazz, dal crossover alla sperimentazione, costituendo così un’orchestra vocale unica nel panorama europeo che rivisita, con gli audaci e inconsueti arrangiamenti dello stesso Boldre, anche il repertorio storico del “progressive rock”: e dunque King Crimson, Yes, Frank Zappa, Gong, Area, Banco del Mutuo Soccorso per citarne alcuni. Senza scordare pagine di altri autori e interpreti amati, da Bobby McFerrin a Peter Gabriel, passando per i Police e Manu Dibango.
In particolare, il concerto allo Studio 2 sarà incentrato sul prog rock e il pop con inedite rivisitazioni per sole voci tra cui una première europea: il primo storico album dei King Crimson (“In the Court of Crimson King”) del 1969.
Le Ancore d’Aria sono composte da 20 versatili voci, in grado di utilizzare un’ampia paletta timbrica e di usare la voce come strumento incluso il canto difonico e il beatbox. Gli arrangiamenti e l’approccio di questo gruppo ne fanno una realtà dal carattere inconfondibile e capace di coinvolgere il pubblico, trasportando l’ascoltatore attraverso un viaggio sonoro sorprendente, ricco di curiosità e anche divertente, grazie all’uso creativo della voce con linguaggi reali e inventati.
La serata sarà presentata da Gian Luca Verga e trasmessa anche in livestreaming.
- Vai agli Eventi Live
https://www.rsi.ch/s/13092975
- Vai al canale rsi.ch/musica
https://www.rsi.ch/s/13429565