Le ricette

“Dolce Micro”: clafoutis pera Bella Elena e popcorn

IMG_6510.JPG
Di: Paolo Loraschi  

Ingredienti per 4 persone

Salsa al cioccolato grand cru e lime:

200 g di cioccolato “grand cru” 65%

160 g di latte

½ lime

Sale blu

Inserto all’amaretto e arancio:

30 g di amaretti

10 g di panna

Scorza di 1 arancia non trattata

Clafoutis:

200 g di panna

2 uova intere

4 tuorli d’uovo

50 g di zucchero semolato

1 stecca di vaniglia

½ scorza di lime

Sale

Pera pochée:

4 pere Williams, o buona Luisa o kaiser

Spaghetti di cioccolato e popcorn:

100 g di chicchi di mais

Cioccolato bianco

Colorante alimentare rosso

Alcol

Decorazioni:

Filetti di mandorla

Zucchero a velo

Per preparare la salsa cioccolato: in due contenitori separati e adatti alla cottura in forno a microonde, riunire il cioccolato e, dall’altra parte, il latte. Avviare a media potenza (secondo la tipologia di forno ma nella norma sono 450/500w), per circa 15 secondi, quindi togliere il latte dal forno e aggiungere il sale. A questo punto, unire il latte al cioccolato fuso, mescolare per bene e, alla fine, unire anche il succo del lime. Conservare la salsa al caldo.

Per preparare l’inserto all’amaretto: riunire la panna in un contenitore adatto alla cottura in forno a microonde, grattugiarvi all’interno la scorza d’arancia e scaldare leggermente in microonde per 10 secondi. Sbriciolare finemente gli amaretti e amalgamarli alla panna.

Per preparare il clafoutis: in una planetaria unire e mescolare delicatamente la panna, le uova, i tuorli, lo zucchero, la scorza di ½ lime e la stecca di vaniglia. Lavorare la massa fino a ottenere una pastella leggermente densa.

Per preparare la pera pochée: tagliare il polo di una pera e svuotarla con l’aiuto di uno scavino. Intagliare la buccia con un pelapatate creando uno spirale. Riempire la pera con l’inserto a base di amaretto precedentemente preparato e disporla in un apposito contenitore di vetro adatto alla cottura in forno a microonde. Riempire il contenitore con la pastella del clafoutis e procedere con la cottura inserendo il tutto in microonde a 600W per 4 minuti. Anche in questo caso la potenza e i minuti sono indicativi, variano secondo la tipologia del forno utilizzato.

Per preparare i popcorn e gli spaghetti di cioccolato: all’interno di un contenitore di vetro munito di coperchio inserire 1 cucchiaio di chicchi di mais, coprire il contenitore con il coperchio facendo attenzione a lasciare comunque una fessura, quindi cuocere in forno a microonde media-alta potenza per almeno 2 minuti. Intanto, preparare gli spaghetti di cioccolato facendo colare del cioccolato fuso bianco e colorato con del colorante rosso in una ciotola contenente dell’alcool puro appena tolto dal congelatore. Lasciare per pochi secondi gli “spaghetti”, quindi toglierli dall’alcool una volta rappresi.

Per comporre il piatto: all’uscita dal forno, spolverare la pera con un po’ di zucchero a velo e decorare con qualche filetto di mandorla dorato. Adagiare il contenitore della pera su un piatto rettangolare e colarvi sopra la salsa di cioccolato. Finire decorando con gli spaghetti rossi e i popcorn.

01:31

Ricetta breve - “Dolce Micro”: clafoutis pera Bella Elena e popcorn

RSI Food 07.10.2016, 10:01