Mettete lo stoccafisso a bagno due giorni prima di preparare la ricetta, cambiando l'acqua ogni 3-4 ore per le prime volte poi diradate, in modo da dissalarlo bene.
Sbollentate lo stoccafisso, mettetelo in una pentola con l'acqua fredda, portate a bollore e fatelo andare a fuoco moderato per una decina di minuti.
Scolatelo lasciatelo raffreddare e privatelo della pelle e delle spine, tagliatelo a pezzi.
Nel frattempo fate soffriggere a fuoco basso in un tegame basso l'olio con un trito di sedano, cipolla, aglio, uvetta, ammollata prima e ben strizzata e cannella.
Infarinate i pezzi di baccalà e aggiungeteli al soffritto, fateli colorare rigirandoli nel soffritto e quando hanno preso colore sfumateli con il vino bianco.
Non appena il vino è evaporato aggiungete il latte e l'alloro.
Proseguite la cottura a fuoco lento per circa 90 minuti, aggiungete anche le patate pelate e tagliate a tocchetti e i pinoli leggermente tostati.
Regolate di sale pepe e proseguite la cottura sempre a fuoco lento, per circa 40 minuti.
Cospargete il baccalà di abbondante prezzemolo tritato e servite.
Baccalà in umido
RSI Pentole volanti 10.08.2022, 14:20
Contenuto audio