dolci

Biscotti di Natale

Biscotti Natale
Di: Giuseppe Piffaretti 

Per la preparazione dei biscotti all’anice:

  1. Nella planetaria ad alta velocità montare 150 g di uova con 250 g di zucchero per 10 minuti, quindi abbassare la velocità e continuare a montare per altri 10 minuti.

  2. A questo punto, togliere la massa dall’impastatrice e aggiungere delicatamente 250 g di farina setacciata e 15 g di anice verde in semi, mescolare fino a ottenere una massa liscia e omogenea, quindi spostarla in un sac à poche e dressare i biscottini su un foglio di carta da forno e lasciare seccare per almeno 3 ore.

  3. Trascorso il tempo, infornare a 180°C per circa 6-8 minuti, fino a doratura dei biscotti.

Per la preparazione dei medaglioni ai frutti secchi:

  1. Setacciare 250 g di farina bianca con 3 g di lievito artificiale in polvere e spostarne la metà in una bacinella capiente dove aggiungere 125 g di burro e 125 g di zucchero, sabbiare con la punta delle dita fino a ottenere una massa granulosa, quindi aggiungere il resto della farina e continuare a sabbiare.

  2. A questo punto, aggiungere 50 g di uovo sbattuto con 10 g di latte e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. Coprire la massa ottenuta con della pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 3-4 ore.

  3. Trascorso il tempo, prelevare l’impasto dal frigorifero e stenderlo con l’aiuto di un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 3 mm. Formare i biscotti con lo stampino rotondo, spostarli sopra una teglia foderata di carta da forno, pennellare con 1 uovo e decorare a piacere con i frutti secchi. Cuocere in forno a 200°C per circa 10 minuti, fino a doratura.

Per la preparazione dei Brunsli:

  1. In una ciotola impastare 250 g di mandorle grezze grattugiate con 200 g di zucchero e 50 g di albume, fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungervi 80 g di cioccolato fondente sciolto, 50 g di zucchero a velo, 2 g di cannella in polvere e impastare brevemente per amalgamare il tutto. Coprire la massa ottenuta e lasciarla riposare in frigorifero per 2 ore circa.

  2. Trascorso il tempo, prelevare l’impasto dal frigorifero e stenderlo con l’aiuto di un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 8-10 mm. Formare i biscotti con uno stampino, spostarli sopra una teglia foderata di carta da forno, spolverare con dello zucchero e lasciare seccare i biscotti per qualche ora.

  3. Trascorso il tempo, passarli in forno già caldo a 220-230°C per qualche minuto.

02:42

Biscotti di Natale

RSI Food 09.12.2013, 12:32

  • Inverno
  • Pranzo
  • Merenda
  • Cena
  • Natale