secondi

Black Cod all’asiatica con salsa all’aglio nero e nidi di spaghetti cinesi fritti

2021.03.03 Black cod all'asiatica.jpg
Di: Luca Bellanca 

Per preparare il gel allo zenzero: centrifugare lo zenzero marinato, trasferirne il succo in un pentolino e portare a bollore, quindi aggiungere l’agar-agar e lasciar raffreddare completamente. Trasferire il gel in una pipetta.

Per preparare la salsa all’aglio nero: in un pentolino ridurre la panna alla metà del suo volume, quindi aggiungere l’aglio nero, la salsa al nero di seppia e far bollire per pochi minuti.

Per preparare la salsa al miso: in un pentolino sciogliere lo zucchero nel mirin, aggiungere il sakè e, una volta evaporato l’alcool, aggiungere il miso e portare a ebollizione.

Per preparare il filetto di Black Cod: salare e pepare il pesce, quindi cuocere da entrambi i lati in una padella antiaderente ben calda con un filo di olio extravergine di oliva, fino a doratura. A questo punto, disporre la salsa di miso sul filetto di black Cod dalla parte della pelle e cuocere in forno a 180°C per 5 minuti.

Per gli spaghetti di riso cinesi fritti: ammollare gli spaghetti in acqua calda come riportato sulla confezione, quindi scolarli, raffreddarli e asciugarli. In una pentola portare l’olio di arachidi a 180°C, quindi aggiungere gli spaghetti e, con l’aiuto di un mestolo e una pinza, arrotolarli su se stessi lasciandoli friggere per 1 minuto, fino a quando risulteranno gonfi.

Per preparare il pak-choi (cavolo cinese): portare a ebollizione una pentola con acqua salata, aggiungere la verdura e cuocerla per 3-4 minuti, quindi scolarla in acqua e ghiaccio per fissarne il colore e bloccare la cottura.

Scaldare bene una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e saltare il pak-choi 1 minuto per lato, fino a doratura.

Per comporre il piatto: sul fondo del piatto stendere un po’ di salsa all’aglio nero ancora calda, aggiungere il pak-choi spadellato, guarnire con qualche spuntone di gel di zenzero, adagiare il filetto di Black Cod e sopra disporvi il nido di spaghetti fritti. Decorare con qualche fogliolina o germoglio a piacere.

  • Pranzo
  • Cena