Le ricette

Brunch: english muffins, uovo in camicia perfetto, Pikelets, lemon curd e lemon butter

IMG_3220.JPG
Di: Luisa Jane Rusconi  

English muffins (per 6 muffins):

350 g di farina 00

170 g di latte

20 g di burro

7 g di zucchero

5 g di sale

3 g di lievito di birra istantaneo

2 g di lievito per dolci

1 uovo

Semola per spolverare il ripiano di lavoro

Uovo in camicia perfetto:

4 uova freschissime

Pikelets (per 20 pikelets circa):

210 g di farina 00

220 ml di latte

130 ml di acqua calda (non bollente)

16 g di burro fuso

6 g di lievito di birra istantaneo

6 g di zucchero

4 g di bicarbonato di soda

3 g di sale

Lemon Curd (per un vasetto):

1 limone

60 g di burro

120 g di zucchero

3 uova

Lemon Butter (per 15 porzioni):

100 g di burro

6 g di zucchero al velo

1 cucchiaio di succo di limone

Scorza grattugiata di ½ limone

Per gli english muffins: scaldare 170 g di latte in un pentolino senza portarlo a bollore, sciogliervi 7 g di zucchero e aggiungere 1 uovo sbattuto.

Mescolare 350 g di farina 00, con 3 g di lievito di birra istantaneo, 2 g di lievito per dolci e 5 g di sale. Unire il tutto alla parte liquida.

Da ultimo impastare con 20 g di burro fino a completo assorbimento.

Spolverare il piano di lavoro con della semola e stendere l'impasto ad uno spessore di circa 1 cm. Tagliare dei dischi del diametro di 8 cm e disporli su di una teglia ricoperta con carta da forno.

Coprire con pellicola alimentare e lasciar lievitare a temperatura ambiente per almeno un'ora.

Preriscaldare una padella a fuoco medio-alto, e non appena è calda abbassare a metà dell'intensità del fuoco. Disporre gli english muffins nella padella.

Far cuocere circa 4' per lato, rigirando i muffins ogni 2'-3', controllando che siano dorati ma che non stiano cuocendo troppo. Se la piastra è troppo calda abbassare di qualche numero e prolungare la cottura.

Gli english muffins sono cotti quando ben colorati sui due lati e l'impasto della circonferenza ha seccato.

Fare raffreddare su di una gratella, tagliare a metà e tostare prima di gustare.

Per l’uovo in camicia perfetto: far bollire dell’acqua in un pentolino e poi abbassare; l’acqua deve fare solamente delle piccole bolle.

Passare l’uovo attraverso un colino per togliere la parte più liquida dell’albume.

Con un cucchiaio girare l’acqua bollente in modo che si formi un vortice, calare il colino e lasciar scivolare l’uovo nell’acqua. Utilizzare un cucchiaio per rigirare con delicatezza l’uovo nell’acqua, in modo che l’albume si compatti attorno al tuorlo.

Far cuocere circa 3-4 minuti, finché l’albume si rapprende.

Servire immediatamente o far raffreddare in acqua fredda per impedire che il tuorlo cuocia troppo. Si può poi riscaldare di nuovo l’uovo in acqua bollente per 20 secondi prima di gustarlo.

Per i pikelets: unire 220 ml di latte 6 g di zucchero, 100 ml di acqua calda e 6 g di lievito di birra istantaneo e lasciar riposare il tutto per 30 minuti.

A parte, unire 4 g di bicarbonato di soda ai restanti 30 ml di acqua calda e lasciar riposare 30 minuti.

In una ciotola, unire il composto con il latte a 210 g di farina 00 e sbattere finché tutta la farina sarà assorbita. Da ultimo aggiungere anche l’acqua che è stata mescolata al bicarbonato, 16 g di burro fuso e 3g di sale.

Coprire la ciotola con una pellicola alimentare e lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno un’ora.

Preriscaldare una padella antiaderente a fuoco medio-alto e poi abbassare a poco meno di metà dell’intensità e imburrare leggermente. Versare nella padella un cucchiaio di impasto per pikelets, facendo attenzione a non strapazzarlo troppo.

Cuocere 3 minuti, finché i pikelets si asciugano completamente in superficie, poi rigirare e far cuocere per circa 1 minuto.

I pikelets vanno serviti caldi, preferibilmente con burro salato e miele oppure marmellata.

Per il lemon curd: mettere 60 g di burro, 120 g di zucchero, la scorza grattugiata e il succo filtrato di 1 limone in una pentola con fondo alto. Cuocere molto adagio, mescolando finché il tutto sia sciolto e ben amalgamato. Togliere dal fuoco. Sbattere bene 3 uova e aggiungerle lentamente alla miscela, sempre mescolando. Ritornare sul fuoco senza smettere di mescolare, finché il tutto si ispessisce. Sistemare il lemon curd in un barattolo. Si conserva fino a 3-4 giorni in frigorifero.

Per il lemon butter: in una ciotola, schiacciare 100 g di burro, insieme a 6 g di zucchero al velo, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere 1 cucchiaio di succo di limone e la scorza grattugiata di ½ limone. Mescolare fino ad ottenere una crema uniforme.

1:00:01

Weekend

RSI Food 11.12.2015, 17:55

02:58

Ricette in breve 11.12.2015

RSI Food 14.12.2015, 10:46