Per la preparazione della farcia:
Sbucciare 1 cipolla, tagliarla a fettine e imbiondirla in una padella con 0,6 dl d’olio extravergine di oliva.
Nel frattempo mondare 200 g di zucca mantovana e 100 g di sedano rapa, sbucciarli e tagliarli a pezzi grossi, unirli alla cipolla ed irrorarli con 5 dl di brodo vegetale. Cuocere per circa 20 minuti finché risulteranno ben cotti ed il brodo vegetale completamente evaporato. Lasciar raffreddare.
Frullare il tutto e trasferire in una bacinella. Sbriciolare 100 g di castagne precotte ed aggiungerle al composto unitamente a 50 g di pangrattato chiaro e 20 g di miele. Insaporire con sale e pepe.
Per la preparazione della besciamella vegetale:
Portare ad ebollizione 4 dl di brodo vegetale con 1 rametto di timo sfogliato e tritato e 0,5 dl d’olio extravergine di oliva.
Nel frattempo in una bacinella stemperare 30 g di farina in 1 dl di brodo vegetale e mescolando con una frusta, unirlo al brodo in ebollizione finché risulterà addensato. Insaporire con sale e pepe e conservare.
Per la preparazione dei cannelloni:
Frullare 20 foglie di basilico con 1,2 dl di acqua ed un pizzico di sale. Versarli in una bacinella, unire 250 g di farina ed impastare con energia fino a formare un panetto che avvolgeremo nella pellicola trasparente. Deporlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo togliere il panetto dal frigorifero, tirare delle sfoglie sottili e con l’aiuto di una rondella ottenere dei quadrati di circa 10x10 cm.
Lessare i quadrati di pasta in acqua bollente salata per 2-3 minuti, raffreddarli in acqua fredda, scolarli ed appoggiarli su un telo per farli asciugare.
Per la preparazione del pane profumato:
Sfogliare e tritare finemente 1 ciuffo di prezzemolo, 1 rametto di rosmarino e 1 ciuffo di basilico ed amalgamare il tutto con 50 g di pangrattato chiaro.
Per la cottura dei cannelloni:
Ungere leggermente una teglia da forno con olio extravergine di oliva. Allineare i quadrati di pasta su un piano di lavoro, ricoprirli con una riga centrale di farcia ed avvolgerli su loro stessi formando così i cannelloni, che verranno disposti ben allineati in due file nella teglia da forno.
Ricoprirli con la besciamella vegetale e spolverarli con il pane profumato.
Cuocerli in forno per circa 15 minuti o fin quando si sarà formata una bella crosticina dorata.
Cannelloni di basilico alla zucca e castagne
RSI Food 13.10.2011, 09:27