secondi

Costine di maiale al forno, spadellata di verza e funghi e salsa al ribes

Costine di maiale al forno, spadellata di verza e funghi e salsa ai ribes

Costine di maiale al forno, spadellata di verza e funghi e salsa ai ribes

Di: Christian Frapolli 

Per preparare le costine di maiale al forno:

  1. In una ciotola unire e mescolare il sale con il pepe in parti uguali, quindi cospargere la miscela aromatica sulla superficie della carne e massaggiare accuratamente.

  2. Posizionare le costine su una griglia da forno appoggiata sopra una placca piena d'acqua: in questo modo i grassi che si creeranno in cottura non cadranno sul piano del forno e non bruceranno.

  3. Trasferire e cuocere in forno preriscaldato a 130°C per 2 ore.

  4. Trascorso il tempo, avvolgere la carne in un foglio di alluminio e continuare la cottura per altri 40 minuti sempre a 130°C.

  5. A fine cottura togliere le costine dal foglio di alluminio e procedere con un’ultima tostatura ad una temperatura di 180-200° C per circa 7-8 minuti.

Per preparare la spadellata di verza e funghi:

  1. In una padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine di oliva con lo spicchio d'aglio. Lasciare soffriggere dolcemente per qualche istante, quindi aggiungere i funghi cardoncelli a fette non troppo sottili e spadellare per qualche minuto.

  2. In un’altra padella scaldare un altro filo di olio extravergine di oliva, aggiungere il peperoncino lasciato intero, i cipollotti tagliati a julienne, soffriggere il tutto per qualche istante.

  3. Unire al soffritto la verza affettata sottilmente, le carote anch’esse tagliate a julienne e spadellare il tutto per 8-10 minuti.

  4. Sfumare con il vino e lasciare asciugare completamente il fondo di cottura. A questo punto unire i funghi alle verdure e mescolare il tutto delicatamente.

Per preparare la salsa al ribes:

  1. Lavare e asciugare i ribes, sgranare i frutti dai grappoli e frullarli con un frullatore a immersione, quindi passare il tutto attraverso un colino aiutandosi con un cucchiaio, per separare i semi e le bucce dal succo.

  2. In un pentolino unire il succo di ribes con lo zucchero, lo spicchio d’aglio, del fondo di carne, il burro e lasciare sobbollire per qualche istante, quindi aggiungere un po' di maizena stemperata in poca acqua fredda e continuare la cottura sino a quando la salsa risulterà cremosa.

  3. Eliminare l’aglio e aggiustare di sale e pepe.

Tagliare le costine seguendo l’osso e servirle accompagnandole con la spadellata di verza e funghi e nappandole generosamente con la salsa al ribes.

  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena
  • Cena di_gruppo