Per preparare la confettura di fragole:
Mondare e tagliare le fragole a pezzetti, riunirle in una pentola con lo zucchero e cuocere a fuoco basso per 30 minuti.
Trascorso il tempo, aggiungere la scorza di limone e continuare la cottura per altri 30 minuti.
Lasciare raffreddare e riporla in vasetti di vetro.
Per preparare la pasta frolla alla cannella:
In una ciotola o direttamente sul piano da lavoro sistemare la farina con al centro lo zucchero, unirvi le uova e il burro a pezzetti, il sale e la cannella in polvere e impastare fino a ottenere un panetto omogeneo, coprirlo con della pellicola trasparente e lasciare riposare almeno 15 minuti.
Trascorso il tempo, preriscaldare il forno a 180°, stendere la pasta aiutandosi con un mattarello e foderarvi una pirofila apposita per le crostate, a bordi bassi, precedentemente unta.
Bucherellare la base di pasta frolla con una forchetta, quindi stendervi la confettura di fragole e, con la pasta frolla rimasta, decorare la superficie facendo delle strisce di pasta, oppure formine a piacere (stelline, cuori, cerchi).
Cuocere la crostata in forno a 180°C per circa 40 minuti.
Per preparare lo zabaione:
In un pentolino, lontano dal fuoco, sbattere i tuorli con lo zucchero e il Marsala e montare il tutto fino a ottenere una schiuma chiara, aiutandosi con una frusta o delle fruste elettriche.
Riporre il pentolino sul fuoco dolce e cuocere fino a quando il composto monterà e diventerà più voluminoso, sempre mescolando con una frusta in modo che lo zabaione non attacchi sul fondo del pentolino.
Ricetta in breve - crostata natalizia e zabaione
RSI Cuochi d'artificio 27.12.2017, 09:38