antipasti

Cuori di carciofo ripieni

Cuori di carciofo ripieni
  • RSI
Di: Elisa Spadola 

Per preparare la polvere di mandorle:

  1. Frullare tutti gli ingredienti elencati in ricetta molto finemente con un mixer. La polvere di mandorle così ottenuta si conserva in frigorifero chiusa in un barattolo di vetro per almeno 1 mese.

Per preparare il ripieno:

  1. Pulire i carciofi, sfogliarli eliminando le foglie più esterne e più dure e, una volta raggiunto il cuore, tagliare il gambo e le punte.

  2. Ottenuto il cuore di carciofo, allargarlo leggermente esercitando una leggera pressione verso l'esterno e togliere la "barba" interna con uno scavino. Procedere così con tutti i carciofi ricordandosi di tuffarli man mano in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire. Pulire anche i gambi eliminando la parte più dura e fibrosa con un coltello e tuffare anch’essi in acqua e limone.

  3. Una volta puliti tutti i carciofi, prendere solo 4 cuori e tagliarli finemente al coltello. Tagliare anche tutti i gambi a rondelle.

  4. Scaldare una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva e l’aglio, quindi spadellarvi i carciofi tagliati fino a renderli teneri.

  5. Salare, pepare e, solo a fine cottura, aggiungere le erbette fresche tritate.

  6. In un’altra padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine di oliva e tostarvi il pangrattato con un pizzico di sale per qualche minuto.

  7. Al pangrattato tostato aggiungere la polvere di mandorle, i carciofi spadellati, la scorza di limone finemente grattugiata, sale e pepe.

Per preparare i carciofi ripieni:

  1. Cuocere per circa 10 minuti i restanti 8 cuori di carciofo in abbondante acqua bollente salata.

  2. Una volta pronti, scolarli a testa in giù su una graticola e lasciarli intiepidire, quindi riempirli delicatamente con il ripieno facendo attenzione a non romperli e sistemarli in una pirofila unta o rivestita di carta da forno.

  3. Aggiungere alla base un po’ di bordo vegetale o acqua, un filo di olio extravergine di oliva in superficie e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, oppure a 170°C per 15 minuti in forno ventilato.

  4. Solo alla fine, gratinare con funzione grill per 5 minuti, fino a ottenere una crosticina croccante in superficie.

  5. I carciofi ripieni possono anche essere preparati direttamente in padella, senza sbollentarli preventivamente, sistemandoli vicini per non farli cadere e aggiungendo brodo vegetale o acqua fino a coprirli per ¾ e lasciando cuocere con il coperchio, a fiamma bassa, per circa 1 ora.

01:04

Ricetta in breve - Cuori di carciofo ripieni

RSI Cuochi d'artificio 20.12.2017, 10:51

  • Primavera
  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena