secondi

Filetto di manzo crudo e cotto e crocchette di patate al timo di montagna

Filetto di manzo crudo e cotto e crocchette di patate
Di: Tea Velti 

Per preparare il filetto crudo:

  1. Su un tagliere tagliare a coltello 200 g di filetto di manzo e condirlo con olio extravergine di oliva, sale e pepe.

  2. Lavare e tagliare a fettine un mazzo di puntarelle, quindi metterle in acqua e ghiaccio per 1 ora.

  3. Scolare le puntarelle e asciugarle con della carta assorbente; condirle con 1 spicchio di aglio e 1 acciuga tritati finemente, un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Per preparare il filetto cotto:

  1. In una pentola molto calda versare dell’olio di arachidi e scottarvi 4 pezzi di filetto di manzo da 120 g circa l’uno.

  2. Adagiare i filetti in una pirofila, condirli con una noce di burro, sale e pepe e metterli in forno per qualche minuto e poi lasciarli riposare nello scaldavivande per 2 minuti.

  3. Lavare 1 carota e 1 zucchina; con l’aiuto di uno scavino ricavare delle perle di verdura e farle glassare per pochi minuti in pentola con del burro e 0,5 dl di brodo vegetale. Condire con sale e pepe.

Per preparare le crocchette:

  1. Sbucciare 250 g di patate e cuocerle in abbondante acqua salata per 20 minuti.

  2. Scolarle e passarle allo schiacciapatate.

  3. In una ciotola unire le patate schiacciate, 25 g di Grana Padano, 1 tuorlo e del timo tritato a coltello; mescolare bene il composto e con le mani formare delle palline.

  4. Riempire una vaschetta con della farina, un’altra con del pane grattugiato e una terza con un uovo sbattuto. Passare le polpettine prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato.

  5. Friggere le crocchette nell’olio di arachidi ben caldo. Asciugare le crocchette su un foglio di carta assorbente e salarle.

Per comporre il piatto:

  1. Servire la carne cruda con le puntarelle, la carne cotta vicino alle perle di verdura e infine a parte le crocchette di patate.

  • Pranzo
  • Cena