Parare accuratamente il filetto di manzo eliminando le parti grasse e nervose.
Tritare finemente le erbette aromatiche e riunirle in una bacinella con lo zucchero, il sale grosso, la scorza di limone e metà delle erbe fresche tritare. Mescolare il tutto.
In una teglia creare un letto con la miscela aromatica appena preparata e sopra adagiarvi il filetto di manzo, quindi coprire con il resto della miscela, coprire con un foglio di pellicola trasparente e lasciare riposare il tutto in frigorifero per 24 ore.
Trascorso il tempo, togliere il filetto dal sale aromatizzato e lavarlo rapidamente sotto l’acqua fredda, quindi asciugarlo con un panno in cotone, pennellarlo con poco olio extravergine di oliva e, infine, passarlo nelle erbe tritate rimaste.
In una bacinella a parte unire l’aceto e il Porto rosso, aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolare fino a quando il sale si sarà sciolto, quindi unire l’olio extravergine di oliva ed emulsionare fino a ottenere una salsa liscia e cremosa.
Tagliare i fichi a metà nel senso della lunghezza e rosolarli solo dal lato della polpa in una padella antiaderente ben calda con una noce di burro fino a quando cominceranno a colorare, quindi togliere la padella dal fuoco, girare delicatamente i fichi e conservarli in caldo fino al momento del servizio.
Affettare il filetto marinato utilizzando un coltello ben affilato e adagiare le fette sul piatto da portata, aggiungere i fichi tiepidi, il soncino, qualche gheriglio di noce spezzettato grossolanamente con le dita e finire condendo con la vinaigrette agrodolce.
Ricetta in breve - Filetto di manzo crudo marinato a secco
RSI Food 06.09.2017, 09:24