Per preparare l’impasto base: riunire tutta la farina nella ciotola della planetaria. Disciogliere il lievito nell’acqua insieme allo zucchero, unire 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescolare con l’aiuto di una frusta. Azionare la planetaria e, a filo, aggiungere la parte liquida. Quando l’impasto avrà iniziato ad amalgamarsi, aggiungere il sale e continuare a lavorare la pasta fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Impastare ancora brevemente a mano sul piano da lavoro facendo un paio di pieghe, quindi coprire l’impasto con della pellicola trasparente e lasciare lievitare per un paio di ore, fino al raddoppio del volume.
Per preparare la focaccia con olive taggiasche e cipolle: per fare questa variante, mentre si prepara l’impasto di base, insieme alla parte liquida aggiungere anche il paté di olive e procedere come descritto precedentemente. Mentre l’impasto lievita, preparare le cipolle affettandole e facendole appassire in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine, l’aceto, un filo di acqua, un pizzico di sale e un paio di rametti di timo. Lasciare stufare le cipolle per 10 minuti circa. Una volta lievitato l’impasto base della focaccia, trasferirlo in uno stampo circolare di 28 cm di diametro unto di olio e stenderlo con le mani. Lasciare riposare coperto per circa 20 minuti, quindi ricoprire la superficie della focaccia cruda con le cipolle cotte. Cuocere la focaccia in forno preriscaldato e termoventilato a 220 gradi per 20-30 minuti circa, a seconda del forno. Sfornare la focaccia e distribuirvi sopra le olive taggiasche e qualche fogliolina di timo.
Per preparare la sardenaira: mentre l’impasto lievita, tagliare sottilmente la cipolla e rosolarla dolcemente in un filo di olio con un filetto di acciuga e lo spicchio di aglio. Dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro, un po’ di origano secco, salare, pepare e cuocere coperto per circa 20 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l’impasto e trasferirlo in uno stampo circolare di 28 cm di diametro unto di olio e stenderlo con le mani. Lasciare riposare coperto per 20 minuti, quindi stendere la passata di pomodoro sulla superficie della focaccia ancora cruda, le olive taggiasche, i capperi precedentemente risciacquati sotto abbondante acqua corrente e i filetti di acciuga. Cuocere la focaccia in forno preriscaldato e termoventilato a 220 gradi per 20-30 minuti, a seconda del forno.
RICETTA IN BREVE - Focaccia con cipolle e olive taggiasche e sardenaira
RSI Le ricette 29.11.2017, 10:26