primi

Fregola sarda con 'nduja, fonduta d'Alpe Piora e cozze

Fregola sarda, ‘nduja, fonduta d’alpe piora e cozze - Seven Riva - Chef Elena Carsino

Fregola sarda, ‘nduja, fonduta d’alpe piora e cozze - Seven Riva - Chef Elena Carsino

  • © RSI
Di: Elena Corsini 

1. Per preparare il brodo vegetale, lavare e tagliare grossolanamente 1 gamba di sedano, 1 carota e 1 cipolla.
2. Mettere le verdure in 2 L di acqua fredda e portare a bollore. Abbassare la fiamma e cuocere per 1h. Aggiustare di sale.
3. Per preparare la fonduta di Alpe Piora, scaldare a bagnomaria la panna , aggiungere 100 gr del formaggio precedentemente grattugiato, aiutandosi con una frusta da cucina e scioglierlo completamente.
4. Per preparare la fregola; cuocere la fregola, procedendo come per la preparazione di un risotto.
5. Tostare la fregola in una pentola a fuoco vivo, sfumare con del vino bianco, e una volta asciugata, continuare la cottura mescolandola e aggiungendo man mano il brodo vegetale e la passata di pomodoro fino a cottura ultimata (ci vorranno circa 15 minuti).
6. Nel frattempo che la fregola cuoce, mettere in un tegame uno spicchio d’ aglio, un gambo di prezzemolo e un filo d’olio d’oliva.
7. Rosolare a fiamma viva, aggiungere le cozze e sfumare con del vino bianco e coprire con un coperchio. Dopo 1 minuto scoprire la pentola, le cozze saranno aperte. Tenerne da parte 10 per la guarnizione, e sgusciare le rimanenti.
8. L’acqua di cottura che hanno rilasciato le cozze si aggiunge al brodo di cottura della fregola che lo renderà piu saporito.
9. Una volta che la fregola sarà cotta, togliere dal fuoco, aggiungere le cozze sgusciate e mantecare con la‘nduja, il burro, e il restante formaggio grattugiato.
10.Servire in in piatto, versare la fonduta tiepida con un cucchiaio e guarnire con le cozze aperte.

04:35

Fregola sarda con 'nduja, fonduta d'Alpe Piora e cozze

RSI Ticino Gourmet Tour 27.03.2023, 17:45

  • © RSI
  • Primavera
  • Pranzo
  • Cena