Per preparare gli gnocchetti di patate: far bollire le patate 20-25 minuti (a seconda della grandezza), spellarle e ridurle in purea con un passaverdure. Unire la purea di patate, la farina, l’uovo sbattuto e un pizzico di sale e impastare a caldo su un piano di lavoro. Formare dei piccoli panetti, rotolarli con le mani sul piano formando dei cilindretti dal diametro di circa 0,5 cm. Tagliare ogni striscia in gnocchetti da 0,5 cm circa e, lavorandoli con le mani, passarli sul piano formando delle palline e ottenendo così degli “gnocchetti” rotondi.
Per preparare la crema al castagno e camomilla: in un pentolino unire latte e panna e portare quasi a bollore, quidi aggiungere la camomilla e togliere dal fuoco lasciando infondere per 10 minuti con il coperchio. Filtrare e rimettere sulla fiamma, aggiungere il formaggio di castagno e lasciarlo sciogliere facendo sobbollire per 6-7 minuti continuando a rimestare. A questo punto aggiungere l’amido di mais per far rapprendere bene la crema e lasciare sul fuoco ancora 2 minuti sempre rimestando bene.
Poco prima dell’impiattamento, cuocere gli gnocchi in acqua salata bollente per qualche minuto fino a quando saliranno a galla. Saltare gli gnocchi in una padella antiaderente con una noce abbondante di burro e le foglie di salvia.
Per comporre il piatto: servire gli gnocchetti burro e salvia con un po’ di crema al castagno e camomilla, sbriciolarvi sopra un po’ di noci e guarnire con 1 foglia di salvia fresca e qualche fiore di camomilla.
Ricetta in breve - Gnocchetti della buonanotte
RSI Le ricette 14.12.2017, 13:35