Per preparare gli gnocchetti sardi al cartoccio: tagliare i tranci di pesce spada a tocchetti di circa 1 cm, tagliare i pomodorini in 4, eliminare i semi del peperoncino e tritarlo. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla molto al dente e raffreddarla sotto l’acqua corrente per bloccare la cottura. Scaldare una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva, lo spicchio d'aglio schiacciato, il peperoncino e far soffriggere, quindi aggiungere i pomodorini e cuocere per pochi istanti a fuoco vivo, sfumare con il vino bianco, aggiustare di sale, abbassare il fuoco e cuocere per 5-10 minuti.
Trascorso il tempo, aggiungere la pasta al sugo e amalgamare lasciando insaporire il tutto per qualche istante. In una leccarda adagiare un foglio di carta forno, posizionarvi al centro qualche cucchiaiata di pasta e pesce spada, insaporire con un pizzico di pepe, aggiungere qualche rametto di origano fresco, quindi chiudere il cartoccio a caramella e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 5-7 minuti.
Per preparare l’intingolo di capperi e olive nere: in un boccale riunire gli ingredienti ed emulsionare il tutto, aggiungendo olio extravergine di oliva a filo fino a ottenere una salsa omogenea e fluida.
Per comporre il piatto: servire la pasta nel cartoccio, insaporendo con l’intingolo di capperi e olive nere.