Per la preparazione degli gnocchi di ricotta alle ortiche:
Sbianchire 50 g di ortiche in acqua, quindi scolarle, strizzarle accuratamente e frullarle con 1 tuorlo d’uovo.
In una ciotola unire e mescolare 500 g di ricotta fresca, 100 g di farina di tipo “00”, 30 g di Grana Padano e il composto con le ortiche, aggiustare di sale e pepe, insaporire con della noce moscata macinata e lavorare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Coprire l’impasto e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorso il tempo, formare delle palline di 2,5-3 cm di diametro e farcire ogni sfera con 1 cubetto di gorgonzola stagionato, ricomponendo ogni gnocchetto a sfera tondeggiante.
In una pentola capiente portare a bollore abbondante acqua salata e cuocervi gli gnocchi, aspettare che salgano a galla, quindi continuare la cottura per 2-3 minuti. Intanto, in un padellino sciogliere 50 g di burro con 1 rametto di rosmarino 2 foglie di salvia e 1 spicchio di aglio mondato. Scolare gli gnocchi e saltarli velocemente nel burro aromatizzato.
Poco prima dell’impiattamento, spostare gli gnocchi nei piatti da portata, cospargere con 50 g di Grana Padano e gratinarli in forno, con la funzione grill al massimo, fino a dorarne la superficie.
Per la preparazione della salsa di pomodorini:
In una padella antiaderente scaldare un filo di olio extravergine di oliva, soffriggervi 1 scalogno mondato e tritato finemente, quindi rosolarvi velocemente 20 datterini tagliati a metà.
Salare, pepare e lasciare appassire leggermente aggiungendo qualche cucchiaio di brodo vegetale.
Per comporre il piatto:
Sfornare gli gnocchi gratinati e guarnirli con la salsa.
Puntata del 06.11.2014 con Silvio Galizzi
RSI Food 06.11.2014, 17:10
Ricetta in breve 06.11.2014
RSI Food 07.11.2014, 15:57