antipasti

Gnocco fritto veloce con crema allo sbrinz

10:53

Gnocco fritto veloce con crema allo sbrinz

RSI Ricette 13.05.2019, 16:21

Di: Christian Frapolli 

Per preparare lo gnocco fritto: nella ciotola della planetaria riunire la farina setacciata con il lievito, aggiungere lo strutto, la grappa, il sale e iniziare a impastare a bassa velocità versando il latte a filo. Usare il gancio apposito per gli impasti da pane. Impastare fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e morbido ma non appiccicoso. Trasferire l’impasto in una ciotola, creare una palla, coprire con la pellicola e lasciare riposare per 15 minuti. Trascorso il tempo, stendere l'impasto con il mattarello portandolo a uno spessore di circa 2-3 mm. Con una rotella ricavare delle losanghe di circa 8 cm per lato. Intanto, portare a circa 170-180°C abbondante olio di semi in una pentola capiente. Friggere le losanghe, poche per volta, facendole dorare da entrambi i lati, quindi scolarle su carta da cucina e asciugarle dall’olio in eccesso. Servire gli gnocchi fritti ben caldi accompagnandoli a salumi, formaggi o con la crema allo sbrinz.
Per preparare la salsa allo sbrinz: in un pentolino sciogliere il burro, aggiungere la farina e cuocere per circa 2 minuti a fuoco medio alto, quindi aggiungere il latte freddo, riportare a bollore e continuare a cuocere sino a quando il composto comincerà ad addensarsi. Togliere dal fuoco, aggiungere lo sbrinz e continuare a girare sino ad ottenere un crema liscia ed omogenea. Lasciare raffreddare prima di servire.
La crema così ottenuta si conserverà 2/3 giorni in frigorifero.

10:53

Gnocco fritto veloce con crema allo sbrinz

RSI Ricette 13.05.2019, 16:21

  • Pranzo
  • Brunch
  • Aperitivo
  • Cena
  • Cena di_gruppo
  • Compleanno