Per preparare la pasta dei “plin”:
In una planetaria unire tutti gli ingredienti, partendo dalle farine setacciate insieme, e impastare fino a ottenere una pasta omogenea.
Estrarre la pasta dalla planetaria, lavorarla un po’ con le mani per ottenere un panetto, coprire con della pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
Per preparare il ripieno:
In una ciotola lavorare bene la ricotta unita al mascarpone, sale, pepe e olio extravergine di oliva.
Mantecare fino a ottenere una crema omogenea e amalgamata.
Per preparare i “plin”:
Trascorso il tempo di riposo, dividere il panetto di pasta in piccoli pezzi e passarli alla macchina apposita per tirare la pasta e ottenere delle sfoglie sottili.
Stendere le sfoglie sul piano da lavoro e, su ogni sfoglia, adagiare un mucchietto di ripieno distanziandolo qualche centimetro l’uno dall’altro.
A questo punto, chiudere su se stessa la sfoglia, quindi unendo le due estremità e, tra un mucchietto un altro di ripieno, pizzicare con i polpastrelli in modo da sigillare le estremità di tanti piccoli raviolini. Nel punto in cui si è pizzicato con le dita, dividere i ravioli l’uno dall’altro tagliando con una rotella per pasta.
Poco prima dell’impiattamento, cuocere i plin in abbondante acqua salata bollente per alcuni minuti, scolarli e saltarli in padella con il burro e il tartufo nero in pasta.
Per preparare la crema di spinaci:
In una pentola far sudare lo scalogno mondato e tritato con un goccio di olio extravergine di oliva, quindi aggiungere gli spinaci, la patata bollita fatta a tocchetti, il brodo e cucinare per alcuni minuti.
A questo punto, frullare il tutto aggiungendo sale, pepe e un goccio di olio extravergine di oliva.
Per comporre il piatto:
Al centro del piatto adagiare un po’ di crema di spinaci, aggiungere i plin al centro e guarnire con alcune foglie di spinacio fresco e la “terra” di pane.
Ricetta breve - I plin di… Braccio di ferro
RSI Cuochi d'artificio 26.01.2017, 11:17