Per preparare gli involtini: con un batticarne, battere i petti di pollo fino a renderli sottili. Disporre al centro delle fettine di pollo le fette di prosciutto crudo e la formaggella tagliata a fette sottili. Avvolgere il tutto in modo da formare degli involtini. Condire con sale, pepe e olio extravergine di oliva.
In una pirofila mescolare il pangrattato con le erbette e poi passarvi gli involtini. Riscaldare bene una padella con fondo a griglia, adagiarvi gli involtini e cuocerli per 10 minuti circa coperti con della carta stagnola.
Per preparare la polenta e le verdurine: tagliare la polenta a fette, passarle nell’uovo e poi nel pangrattato precedentemente mescolato al formaggio grattugiato. In una padella antiaderente, con un filo di olio extravergine di oliva, friggere le fette di polenta impanate fino a renderle croccanti.
Nel frattempo, in un'altra padella antiaderente stufare brevemente le verdurine di stagione con dell'olio extravergine di oliva. Salare e pepare.
Per comporre il piatto: servire l’involtino di pollo con la polenta fritta e le verdurine. Condire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.