Per preparare la cotoletta alla bolognese: battere le fettine di vitello utilizzando un batticarne, quindi riunirle in un piatto fondo capiente in cui sono state sbattute le uova con il formaggio grattugiato, sale, pepe e qualche goccia di succo di limone. Lasciare insaporire le fettine per almeno 30 minuti, quindi passarle nel pangrattato. Volendo si può procedere a una doppia panatura passando le fettine nuovamente nel composto a base di uova e nuovamente nel pangrattato. Scaldare una padella capiente con abbondante burro chiarificato (o olio di semi) e friggervi le fettine panate fino a doratura. Asciugare la carne su carta da cucina.
Disporre quindi su ciascuna cotoletta 1 o 2 fette di prosciutto crudo e il formaggio in scaglie. Mettere le cotolette così condite in un’altra padella con il brodo, chiudere con il coperchio e cuocere quel tanto che basta per far sciogliere il formaggio, a fuoco vivo.
Servire le cotolette alla bolognese "a modo mio" con una misticanza di stagione, verdure lessate e ripassate in padella o patate arrosto.