dolci

La tenerina con zabaione al passito

Tenerina.JPG
Di: Simone Bianchi 

Per la preparazione della torta: in un pentolino a bagnomaria sciogliere 200 g di cioccolato fondente spezzettato con 150 g di burro, quindi lasciarlo raffreddare. Separare i tuorli dagli albumi e sbattere in una ciotola 4 tuorli con 100 g di zucchero a velo e 20 g di fecola fino ad ottenere un composto leggermente spumoso. In un’altra ciotola montare a neve ben ferma 4 albumi. Incorporare il composto di cioccolato e burro alla massa di tuorli e zucchero e infine aggiungere con delicatezza gli albumi montati a neve. Rivestire una tortiera con della carta da forno, versarvi il composto e cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 20 minuti. A cottura ultimata, sfornare e raffreddare in frigorifero.

Per la preparazione dello zabaione al passito: in una ciotola ammollare 20 g di uva passa in 0,5 dl di vino passito e lasciare in infusione per almeno 15 minuti. Trascorso il tempo, in un pentolino a bagnomaria, montare 4 tuorli con 80 g di zucchero, aggiungervi il passito con l’uva passa e continuare a montare il composto con una frusta fino ad ottenere uno zabaione soffice e denso.

Per comporre il piatto: tagliare la torta a fette e servirla con una cucchiaiata di zabaione al passito.

48:21

Piattoforte

RSI Food 27.03.2015, 18:10

03:38

Ricetta in breve 27.03.2015

RSI Food 30.03.2015, 11:39

  • Colazione
  • Merenda