contorni

La vera insalata russa casalinga

La vera insalata russa casalinga
Di: Simone Bianchi 

Per la preparazione delle verdure: sbucciare 200 g di patate e tagliarle a dadini grandi come i piselli. Mondare 100 g di carote e 120 g di fagiolini e tagliarli della stessa dimensione delle patate. Nella stessa acqua salata sbollentare separatamente le verdure tagliate, 120 g di piselli sgranati e le patate. Scolarle e raffreddarle in acqua fredda. Per la preparazione delle verdure sott’olio: scolare bene dall’olio e dall’aceto 60 g di funghetti, 60 g di carciofini, 40 g di cetriolini e tagliarli tutti della dimensione delle verdure cotte precedentemente. Deporre in una bacinella tutte le verdure incluse quelle bollite. Con l’aiuto di una forchetta ridurre in poltiglia 2 filetti di alici scolati dall’olio, versarli in una ciotola ed unire 0,4 dl di aceto bianco. Amalgamare bene e versare sulle verdure, insaporendo il tutto con sale e pepe. Per la preparazione della maionese: in un frullatore unire 1 uovo ed 1 tuorlo, insaporirli con sale e pepe e aggiungere lentamente 1 dl d’olio extravergine d’oliva e 0,2 dl d’aceto bianco. Frullare gli ingredienti alla massima velocità aggiungendo a filo ulteriori 2 dl d’olio extravergine d’oliva e 0,3 dl d’aceto bianco. Per la preparazione dell’insalata russa: versare ¾ della maionese sulle verdure, unire 80 g di gamberetti cotti scolati dalla salamoia ed amalgamare bene il tutto. Versare l’insalata russa in un piatto da portata dai bordi alti livellando la superficie, ricoprire con la maionese rimasta e decorare con 50 g di sott’aceti misti tagliati a rondelle, 4 uova sode tagliate a fettine e qualche ciuffetto di prezzemolo. Coprire e deporre in frigorifero per almeno 12 ore prima di servire.

Piattoforte - La vera insalata russa casalinga

  • Pranzo
  • Cena
  • Grigliata