Lavare accuratamente le patate sotto acqua corrente e lessarle in acqua salata per 25 minuti circa.
Intanto, sbollentare gli spinaci in acqua salata per qualche minuto, quindi scolarli, strizzarli accuratamente dall’acqua in eccesso e saltarli in una padella antiaderente in un po’ di burro sciolto con 1 spicchio di aglio.
Trascorso il tempo di cottura delle patate, scolarle, lasciarle raffreddare leggermente quindi pelarle e passarle allo schiacciapatate. Riunire la massa ottenuta in una ciotola capiente e lasciare raffreddare completamente. A questo punto, unire l’uovo sbattuto, un pizzico di sale e la farina, impastare il tutto fino ad amalgamare accuratamente gli ingredienti e ottenere un impasto soffice ed elastico che non si attacchi alle mani. Spolverare di farina un tovagliolo bianco e, con le mani, stendervi sopra l’impasto dandogli una forma rettangolare. Disporre sull’impasto le fette di prosciutto, versare gli spinaci precedentemente saltati e distribuire il formaggio grattugiato, quindi, aiutandosi con il tovagliolo, arrotolare lo gnocco come fosse un grande salsicciotto farcito e chiudere bene le estremità pizzicando l’impasto. Legare il tovagliolo alle due estremità con dello spago. In una pentola capiente portare a bollore abbondante acqua salata e cuocervi lo gnocco nel suo tovagliolo per 30 minuti. A fine cottura, scolare e lasciare raffreddare. Trascorso il tempo, togliere il tovagliolo e tagliare il cilindro di gnocco in fette alte 2 cm circa.
Sul fondo di una pirofila versare uno strato di salsa di pomodoro con qualche foglia di basilico, adagiarvi le fette di gnocco, coprirle con un ulteriore leggero strato di salsa di pomodoro e spolverarle con un po’ di formaggio grattugiato. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti, fino a completa gratinatura.