dolci

Lo strudel di mele della nonna Hilde

IMG_7630-c.jpg
Di: Hildegarda Casari 

Per preparare la pasta: in una planetaria unire la farina, lo zucchero, il burro, il latte, l’uovo, la bustina di zucchero vanigliato, il lievito e la scorza di limone. Impastare fino a ottenere un composto ben amalgamato, quindi toglierlo dalla planetaria e lavorarlo con le mani, sul piano da lavoro infarinato, ancora per qualche minuto per ottenere un panetto di pasta omogeneo. Coprire con della pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per 30 minuti.

Quando la pasta ha riposato, stendere un foglio di carta da forno sul piano e stendervi la pasta, aiutandosi con un mattarello, creando un rettangolo di circa 30x40 cm, grande più o meno come il foglio di carta da forno.

Per preparare il ripieno: mondare e pelare le mele, tagliarle a fettine e tenerle da parte. In una padella scioglierle il burro e tostarvi il pangrattato aggiungendo la cannella, l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, le noci, lo zucchero e continuare la breve cottura per qualche istante, giusto il tempo per amalgamare bene gli ingredienti. A questo punto, unire il tutto alle mele e mescolare bene con un cucchiaio schiacciando un po’ le mele così da spezzettarle grossolanamente.

Per preparare lo strudel: stendere il ripieno al centro del rettangolo di pasta, per il lungo, e chiudere lo strudel a portafoglio. Riporlo su una placca foderata di carta da forno, avendo cura di rovesciarlo e posizionare la chiusura dello strudel a contatto con la placca, pennellarlo con un po’ di olio extravergine di oliva (o burro fuso) e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti. Lasciare intiepidire leggermente lo strudel prima di tagliarlo a fette.

01:16

Ricette breve - Lo strudel di mele della nonna Hilde

RSI Le ricette 20.12.2016, 10:02

  • Colazione
  • Merenda