Un piatto tradizionale del Canton Vaud, il Papet Vaudois è un comfort food per eccellenza. Un mix di porri e patate stufati lentamente, accompagnati dalla celebre saucisse aux choux, per un risultato cremoso e saporito.
Preparazione
Forare le salsicce con dei stuzzicadenti e cuocerle in acqua appena sobbollente per 30-40 minuti. Scolare e tenere da parte.
In una casseruola, far rosolare la cipolla nel burro, aggiungere il porro tagliato a rondelle e le patate a cubetti.
Sfumare con il vino bianco, aggiungere il brodo e lasciar cuocere per circa 15 minuti.
Incorporare la panna e l’aceto, cuocere ancora per circa 20 minuti, mescolando bene e aggiustando di sale e pepe.
Servire il Papet Vaudois su piatti caldi. Tagliare la salsiccia e le salsicce ai cavoli a fette e disporle sopra il papet.
Il consiglio
Per un tocco ancora più autentico, accompagnare il piatto con una fetta di pane rustico e un bicchiere di Chasselas, il vino bianco tipico della regione.
Curiosità
Il Papet Vaudois è considerato il piatto simbolo del Canton Vaud ed è spesso preparato in occasione della Festa dell’Indipendenza del cantone, celebrata il 24 gennaio.