primi

Pasta al sugo di agnello

IMG_0998.JPG
Di: Christian Frapolli 
  1. In una padella sufficientemente capiente scaldare un filo di olio extravergine di oliva e rosolarvi il cipollotto affettato sottilmente aggiungendo anche la parte verde, la carota e il sedano tritati molto finemente.

  2. Togliere il soffritto dalla padella, aggiungere nuovamente un filo di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio in camicia schiacciato con il palmo della mano e lasciare insaporire dolcemente. Intanto, tritare finemente tutte le erbette conservandone una piccola parte per la decorazione del piatto, trasferirle in una bacinella, aggiungere la farina e mescolare il tutto.

  3. Con la farina aromatica infarinare delicatamente le costolette di agnello, riunirle nella padella con l’aglio e rosolarle per 3-4 minuti fino a doratura. Sfumare con il vino bianco, lasciare ridurre per qualche istante, aggiungere nuovamente il soffritto, unire la polpa di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e coprire portando a cottura per 30 minuti a fuoco dolce. Trascorso il tempo, togliere il coperchio e lasciare cuocere altri 15 minuti.

  4. A cottura quasi ultimata aggiungere i pomodorini datterini tagliati a metà e correggere di gusto. Togliere le costolette dalla salsa e tenerle da parte al caldo.

  5. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata scolandola al dente, quindi mantecarla nella salsa di pomodoro dove sono state cotte le costolette. Dopo la mantecatura di qualche minuto, aggiungere le costolette alla pasta.

  6. Servire la pasta adagiandovi sopra le costolette d’agnello e terminando con un filo di olio extravergine di oliva, una macinata di pepe, una spolverata di pecorino e decorare con le erbette aromatiche.

01:10

Ricetta in breve - Pasta al sugo di agnello

RSI Le ricette 22.11.2017, 09:46

  • Pranzo
  • Cena
  • Cena di_gruppo