INGREDIENTI:
• Pasta con le sarde
• 300 g di bucatini
• 300 g di sarde fresche
• 30 g di uvetta sultanina
• 30 g di pinoli
• 1 dl d’olio extravergine d’oliva
• 6 ciuffi di finocchietto selvatico o barba dei finocchi
• 4 acciughe sott’olio
• 1 cipolla
• 1 bustina di zafferano
• sale e pepe
• Spaghetti alle vongole
• 400 g di spaghetti
• 1 kg di vongole veraci
• 0,5 dl d’olio extravergine d’oliva
• 3 spicchi d’aglio
• 1 peperoncino
• 1 ciuffo di prezzemolo
• sale e pepe
Gallery_Title_recipe_19648
Per la preparazione della pasta con le sarde: aprire a libro 300 g di sarde fresche mantenendo unite le due metà, eliminare la lisca centrale e la testa. Mondare 6 ciuffi di finocchietto selvatico o barba dei finocchi e cuocerli per 5 minuti in acqua leggermente salata. Trascorso il tempo scolarli e nella stessa acqua di cottura cuocere 300 g di bucatini. Nel frattempo ammorbidire per 5 minuti 30 g di uvetta sultanina in acqua tiepida. Sbucciare e tritare 1 cipolla e rosolarla dolcemente in una padella con 0,5 dl d’acqua, 0,5 dl d’olio extravergine d’oliva e 1 bustina di zafferano. Unire 30 g di pinoli e l’uvetta sultanina scolata e strizzata e proseguire la cottura a fuoco dolce per altri 5 minuti. Sgocciolare 4 acciughe dal loro olio di conservazione e rosolarle in una padella con 0,5 dl d’olio extravergine d’oliva fin quando risulteranno spappolate. Scolare la pasta, condirla con le sarde e le acciughe e servirla decorandola con un ciuffo di finocchietto. Per la preparazione degli spaghetti alle vongole: ammollare per 2 ore 1 kg di vongole veraci in 1 litro d’acqua insaporita con 36 g di sale. Trascorso il tempo riscaldare una padella, unire 1 spicchio d’aglio, i gambi di 1 ciuffo di prezzemolo e le vongole scolate, coprire e cuocere a fuoco alto fin quando le vongole risulteranno aperte. Scolarle e filtrare il fondo di cottura. Tritare 2 spicchi d’aglio e rosolarli in una padella con 0,5 dl d’olio extravergine d’oliva, 1 peperoncino e parte di 1 ciuffo di prezzemolo sfogliato e tritato. Irrorare con il fondo di cottura filtrato e portare nuovamente ed ebollizione. Unire le vongole e conservare. Durante la preparazione delle vongole cuocere 400 g di spaghetti in acqua salata, scolarli ed unirli alla padella, spolverizzandoli con il prezzemolo tritato ed insaporendoli eventualmente con sale e pepe. Servire caldi.