Per la preparazione della pasta con salsiccia e pomodoro: togliere il budello a 200 g di salsiccia e sbriciolarla tra le dita in modo da sgranarla. Immergere per 15 secondi 4 pomodori in acqua bollente dove successivamente cuoceremo la pasta. Trascorso il tempo prelevarli dall’acqua bollente ed immergerli in acqua fredda, pelarli, tagliarli in 2 parti, eliminare i semi e tagliarli a piccoli cubetti. Intiepidire 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente, unire 1 spicchio di aglio in camicia, 1 piccolo peperoncino piccante e rosolare il tutto a fuoco moderato per 5 minuti. Togliere l’aglio e il peperoncino ed unire 1/2 scalogno unitamente alla salsiccia sbriciolata. Cuocere per 7-8 minuti a fuoco vivace, così da colorire il tutto. Irrorare la salsiccia con 1 bicchiere di vino bianco e cuocere per 10 minuti a fuoco moderato, rimestando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Cuocere 320 g di maccheroni o pennette nell’acqua bollente precedentemente utilizzata. Quando il vino risulterà completamente sfumato, unire il pomodoro a cubetti, proseguire la cottura a fuoco vivace per ulteriori 2 minuti, aggiungere 10-15 belle foglie di basilico tagliate a metà, insaporire con sale e pepe e togliere dal fuoco. Scolarle la pasta e condirla con la salsa preparata. Servire calda cosparsa da Parmigiano grattugiato.