Per preparare le polpette:
Tritare la cipolla e farla appassire in due padelle separate con una noce di burro, quindi, in una aggiungere gli spinaci e nell’altra i pisellini cuocendo il tutto brevemente. Verificare che gli spinaci siano scolati abbastanza ed eventualmente strizzarli a mano. Eliminare la crosta dal formaggio e grattugiarlo. Riunire gli spinaci nel bicchiere del mixer a immersione e frullarli con 4 cucchiai di piselli e un po’ di burro per aggiustare la consistenza. Il composto deve risultare piuttosto cremoso. Trasferire il tutto in una ciotola con il Gruyère, il pangrattato e lavorare fino a ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, in un piatto stendere la farina, in una ciotola unire un po’ di latte e in un altro piatto stendere il pangrattato, quindi, aiutandosi con due cucchiai, creare delle quenelle con il composto di verdure e passarle prima nella farina, poi nel latte e infine nel pangrattato. Volendo, ripetere l’operazione in modo da avere una polpetta con doppia panatura. Stendere le polpette in una teglia foderata di carta da forno, oliare leggermente e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti.
Per preparare il dip di besciamella:
In un pentolino sciogliere il burro, quindi aggiungere la farina e rimestare, unire il latte freddo e, sempre rimestando con una frusta, cuocere fino a ottenere una crema densa.
A questo punto, aggiungere il Gruyère grattugiato.
Servire le polpettine con la besciamella a parte e intingerle a piacere.
Polpettine croccanti di piselli e spinaci con dip di besciamella al Gruyère
RSI Food 20.07.2021, 12:45
Cuoca "In cucina con Arianna":
https://rsi.cue.rsi.ch/la1/programmi/intrattenimento/puoi-cucinarlo-anche-tu/Arianna-Marcollo--1263439.html