Trasferire la carne di cinghiale in una pirofila, aggiungere le verdure mondate e ancora intere, le bacche di ginepro, i chiodi di garofano, i chicchi di caffè, gli spicchi d'aglio e il rametto di rosmarino. Bagnare con il vino rosso, coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare per 12 ore in frigorifero.
Trascorso il tempo, prelevare la carne dalla marinatura, tamponarla bene con carta da cucina e tagliarla a cubetti fini. Sgocciolare le verdure e tritarle finemente.
In una padella antiaderente aggiungere e soffriggere con un filo di olio extravergine di oliva la pancetta a cubetti fino a doratura. Togliere dalla padella e tenere da parte.
Nella stessa padella aggiungere altro olio extravergine di oliva e soffriggere le verdure tagliare finemente per qualche minuto. Togliere dalla padella e tenere anch’esse da parte.
Infine, sempre nella stessa padella, aggiungere un ultimo filo di olio extravergine e rosolare il cinghiale a fuoco vivace per qualche minuto, fino a quando il succo della carne si sarà asciugato. Unire anche la pancetta, il soffritto di verdure, i funghi ammollati (o, se freschi, mondati e tagliati a tocchetti), le foglie di salvia e di alloro, un mestolo di brodo di carne, la panna e continuare la cottura per almeno 2 ore aggiungendo altro brodo se il ragù dovesse asciugare eccessivamente. Il ragù più cuocerà e più sarà buono. Aggiustare di sale e di pepe.
Cuocere la pasta al dente, scolarla, mantecarla per qualche minuto con il ragù e servirla con una spolverata di caffè in polvere e una macinata di pepe.
primi
Reginette al ragù bianco di cinghiale e polvere di caffè
Ricetta per
4 Persone
35 minTempo di preparazione
14 h e 55 minTempo totale
SempliceDifficoltà
Ingredienti
380 grPasta secca (reginette o mafaldine)
q.b.Caffè in polvere fine
250 grPolpa di cinghiale
100 grPancetta
30 grFunghi secchi (o 150 g di funghi freschi)
1 dlPanna
1 Carota
1 Costa di sedano
1 Cipolla media
2 Spicchi d'aglio
5 dlVino rosso
1 Rametto di rosmarino
4 Foglie di salvia
2 Foglie di alloro
q.b.Bacche di ginepro
2 Chiodi di garofano
q.b.Chicchi di caffè
q.b.Olio extravergine di oliva
q.b.Sale
q.b.Pepe
q.b.Brodo di carne
Di: Christian Frapolli