primi

Rigatoni in agrodolce con trota salmonata e melone

Rigatoni in agrodolce con trota salmonata e melone.jpeg
Di: Christian Frapolli 

Ammollare l’uvetta in acqua per circa 10 minuti. Nel frattempo, tagliare a julienne la cipolla, il sedano, il porro e la carota, quindi farli saltare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e lasciare soffriggere dolcemente per 5 minuti.

A questo punto, deglassare con l’aceto di vino bianco e fare evaporare, quindi aggiungere l’uvetta e continuare la cottura per qualche minuto. Intanto tagliare i filetti di trota salmonata a dadini, aggiungerli in padella con le verdure e continuare la cottura per qualche minuto ancora. Lasciare raffreddare.

Pelare il melone, eliminare i semi interni e tagliare la polpa a dadini o a sfere, utilizzando uno scavino. Riunire il melone in una ciotola e condirlo con olio extravergine di oliva, sale, pepe e il timo sfogliato. Lasciare marinare fino al momento di condire la pasta.

Cuocere i rigatoni al dente e bloccarne la cottura sotto l’acqua fredda, scolarli bene, quindi aggiungerli al condimento unendo anche i pinoli tostati, l’aneto tritato e il melone marinato. Mescolare delicatamente cercando di amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Impiattare finendo con una grattata di scorza di limone, un filo di olio extravergine di oliva, una macinata di pepe e qualche rametto di aneto.

  • Estate
  • Pranzo
  • Cena