Per preparare il riso alla cantonese:
Cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione in una pentola con acqua salata, oppure in un cuociriso. Una volta pronto, lasciare completamente raffreddare il riso prima di procedere alla preparazione.
Unire i piselli in uno scolapasta e sciacquarli sotto acqua fredda corrente, quindi lessarli in acqua salata per 3 minuti e scolarli in acqua e ghiaccio per fermarne la cottura.
Tagliare a dadini la fetta di prosciutto. Lavare e tritare grossolanamente i cipollotti. Lavare e tagliare a rondelle fini i cipollotti asiatici.
In una ciotola aprire le uova in una scodella e sbatterle leggermente.
Scaldare un wok antiaderente con un filo di olio di arachidi e rosolarvi i cipollotti freschi a fuoco medio-alto, avendo cura di non bruciarli. Una volta translucidi, aggiungere i piselli, poi il prosciutto e continuare a rosolare mescolando. Dopo qualche minuto aggiungere il riso e mescolare bene. Aggiungere anche la salsa di soia e, quando risulta incorporata uniformemente, spingere il riso da un lato del wok, aggiungere un ulteriore filo di olio di arachidi sull’altro lato e versarvi le uova lasciandole cuocere senza mescolarle per un attimo, poi strapazzarle e, quando risultano praticamente cotte, incorporarle al resto del riso.
Togliere dal fuoco, aggiungere l’olio di sesamo, mescolare bene e servire.
Per comporre il piatto:
Servire il riso nelle ciotole asiatiche variopinte preriscaldate e decorarle con i semi di sesamo e i cipollotti asiatici.