Ingredienti per 4 persone
Purea di zucca:
200 g di zucca
50 g di vino bianco
Brodo vegetale
Sale
Pepe
Risotto:
320 g di riso carnaroli invecchiato 1 anno
1,5 l di brodo di pollo
Olio extravergine di oliva
50-70 g di burro
40 g di Grana Padano grattugiato
Vino bianco
Succo di ½ limone
Gel al mandarino:
100 g di succo di mandarino
1 g di agar agar
½ foglio di colla di pesce
Salsa di zincarlin:
50 g di formaggio zincarlin
50 g di panna fresca
Brodo
Semi di zucca:
50 g di semi di zucca
Per preparare la purea di zucca: mondare la zucca e adagiarla in una pirofila tagliata a pezzettoni, bagnarla con il vino e coprirla con la carta stagnola. Cuocere in forno a 160°C per 70 minuti, fino a quando la zucca risulterà bella tenera. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei pezzi di zucca. A questo punto, togliere la zucca dal forno, riunirla in un bicchiere a bordi alti e frullarla con un mixer a immersione aggiungendo brodo vegetale sufficiente per ottenere una purea liscia e omogenea. Aggiustare di sale e pepe.
Per preparare il risotto: in una pentola tostare il riso per qualche minuto senza l’aggiunta di grassi o soffritti. Quando il riso “suona” nella pentola, sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare a fuoco vivo. A questo punto, cominciare a bagnare il riso con il brodo di pollo, qualche mestolo per volta, fino a cottura ottimale. A ¾ di cottura, aggiungere la purea di zucca e amalgamarla bene. A cottura ultimata, allontanare il risotto dal fuoco e mantecarlo con il burro, il Grana Padano grattugiato e il succo di limone.
Per preparare il gel al mandarino: in un pentolino portare a bollore il succo di mandarino, quindi aggiungervi l’agar agar e la colla di pesce continuando a rimestare energicamente con una frusta. Una volta ben sciolti gli addensanti, lasciare riposare in frigorifero per 2 ore. Trascorso il tempo, frullare la gelatina con un mixer a immersione per ottenere un gel omogeneo e trasferirlo in un sac à poche.
Per preparare la salsa allo zincarli: in un pentolino unire e scaldare la panna senza farle prendere bollore, aggiungere lo zincarlin fatto a pezzettini e, rimestando con una frusta, lasciare che fonda lentamente. Se necessario, aggiungere un po’ di brodo per regolare la densità della salsa. Conservare al caldo.
Per preparare i semi di zucca: scaldare una padella antiaderente e tostarvi i semi di zucca, quindi tritarti grossolanamente.
Per comporre il piatto: servire il riso su di un piatto piano, aiutandosi con il sac à poche formare un po’ di gocce di gel al mandarino a piacere, cospargere con i semi di zucca e finire con la salsa allo zincarlin.
Ricetta breve - Risotto zucca mandarino, zincarlin e semi tostati
RSI Le ricette 16.01.2017, 09:52