antipasti

Rotolo al radicchio con fonduta di taleggio

rotolo al radicchio con fonduta di taleggio
Di: Sara Rossini 

Per la preparazione del rotolo: in una casseruola bollire 4 dl di latte, unire a pioggia 50 g di farina gialla e 50 g di semolino fine mescolati insieme precedentemente.
Sobbollire per circa 40 minuti, togliere dal fuoco ed unire 25 g di burro, 25 g di parmigiano grattugiato e 1 tuorlo d’uovo, insaporendo il tutto con il sale. Versare il composto su un piano di lavoro stendendolo ad uno spessore di circa 0,5 cm. Lasciar raffreddare.
Per la preparazione del ripieno: preriscaldare il forno a 180°. Mondare 400 g di radicchio trevisano e tagliarlo a pezzettini.
Affettare sottilmente 30 g di porro e soffriggerlo in una casseruola unitamente a 0,3 dl di olio extra vergine di oliva e il radicchio trevisano, cuocendo il tutto per 3 minuti.
Versare la verdura in una bacinella con 300 g di ricotta, insaporire con sale e pepe. Versare il composto sull’impasto del rotolo disteso in precedenza e arrotolare. Nel frattempo imburrare una teglia da forno, adagiarvi il rotolo, irrorarlo con il burro rimanente, spolverarlo con 50 g di parmigiano grattugiato e cuocerlo in forno per 5 minuti.
Per la preparazione della fonduta: tagliare 150 g di taleggio a pezzettini. Strofinare il fondo di una casseruola con 1 spicchio di aglio sbucciato, unire 10 g di burro, il taleggio e sciogliere il tutto a fuoco dolce. In un’altra casseruola scaldare 2 dl di latte e stemperarvi 10 g di fecola. Aggiungere il tutto al taleggio insaporendo con sale e pepe. Cuocere a fuoco basso finché la fonduta raggiunge una consistenza cremosa. Versare la fonduta di taleggio in un piatto e adagiarvi il rotolo a fette.

  • Primavera
  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena