In una pentola, portare a bollore dell’acqua. Immergervi quindi le uova e cuocerle per 8/9 minuti.
Dal pane (meglio se raffermo), ricavare solo la mollica, tagliarla a pezzetti e bagnarla con l’aceto.
Pulire e asciugare il prezzemolo, pulire anche l’aglio e ricavarne uno spicchio. Sciacquare sotto l’acqua corrente in un colino i capperi, per dissalarli.
In un mixer unire, aglio, capperi, acciughe, tuorli sodi, prezzemolo e pane e tritare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere l’olio extravergine d’oliva a filo (o poco alla volta) ed infine salate e pepate a piacere.
Conservare la salsa in un vasetto in vetro. Prima di essere utilizzata la salsa deve riposare in frigorifero per 4 ore.
È ottima con il classico bollito ma si presa anche a delle particolari bruschette per uno sfizioso aperitivo o come salsa da consumare come accompagnamento a una grigliata, in special modo con i tomini.