antipasti

Schiacciata di castagne e rosmarino con stracchino agli agrumi e lardo

08.01.2021 Focaccia di castagne con stracchino gli agrumi.jpg
Di: Christian Frapolli 

Per preparare la schiacciata di castagne e rosmarino: sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. In una ciotola setacciare le farine e mescolarle al sale, quindi aggiungere l’olio extravergine di oliva, l’acqua con il lievito, gli aghi di rosmarino tritati e impastare. L’impasto dovrà risultare umido e appiccicoso. Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare fino al raddoppio del volume.

Trascorso il tempo ungere con poco olio extravergine di oliva una teglia da forno e stendervi l’impasto lavorandolo con i polpastrelli, aggiungere altro olio extravergine sulla superficie, quindi coprire nuovamente con pellicola trasparente e far riposare altri 20 minuti. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.

Per preparare la farcitura: in una ciotola lavorare lo Stracchino con la scorza di agrumi e un filo d'olio extravergine fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungere un goccio di panna per renderla più cremosa.

In una padella antiaderente aggiungere un filo d'olio extravergine, 1 rametto di rosmarino, le castagne lessate e lasciare insaporire il tutto per qualche istante, quindi sfumare con il condimento balsamico bianco e far ridurre.

Sulla schiacciata ancora calda distribuire lo stracchino a fiocchi, le fettine di lardo, le castagne spadellate e finire con una macinata di pepe e una spolverata di Fleur de Sel.

  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Brunch
  • Cena