Per preparare lo spezzatino di cinghiale:
Sbucciare la cipolla, avvolgerla con la foglia d’alloro e steccarla con due chiodi di garofano.
In una padella antiaderente sciogliere il burro con l’aggiunta dell’olio extravergine d’oliva, aggiungere lo spezzatino, rosolare per 2-3 minuti a fuoco vivo, salare e pepare, bagnare con il vino rosso, aggiungere la cipolla steccata, l’aglio, i rametti di rosmarino e di salvia, e per finire aggiungere il brodo di verdure fino a coprire completamente la carne.
Cuocere per 90 minuti a fuoco moderato.
Prima di impiattare eliminare la cipolla, lo spicchio d’aglio e rametti di rosmarino e salvia.
Aggiungere la salsa di arrosto in polvere, la panna, rimestare e finire di gusto.
Per preparare gli gnocchetti di castagne:
In un bicchiere da mixer unire le uova, il latte e un pizzico di noce moscato e frullare tutti gli ingredienti con un frullatore a immersione.
In una bacinella mischiare le farine e il sale, creare un incavo al centro, aggiungere il composto di latte e uova e lavorare energeticamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Coprire e lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Con l’apposito apparecchio far colare gli gnocchetti nell’acqua bollente precedentemente salata.
Quando gli gnocchetti salgono a galla lasciarli bollire per un attimo, toglierli con la schiumarola e posarli in una scodella con acqua fredda.
Poco prima dell’impiattamento, scolare gli gnocchetti e rosolarli in una padella antiaderente con una noce di burro.
Per preparare le coste:
In una padella antiaderente far rosolare la cipolla tritata nell’olio extravergine d’oliva.
Aggiungere le coste tagliate a pezzetti e continuare la cottura per 3-4 minuti, salare e pepare, sfumare con il brodo di verdura e continuare fino a cottura desiderata.
Per preparare le carote:
In una padella antiaderente rosolare la cipolla tritata nel burro, aggiungere le carote tagliate a bastoncini, continuare la cottura per 3-4 minuti.
Salare, pepare e sfumare con il vino rosso e cuocere a fuoco moderato fino a cottura desiderata.
Prima dell’impiattamento, cospargere con il prezzemolo tritato e aggiungere la panna.
Per preparare le castagne caramellate:
Caramellare lo zucchero in una padella antiaderente a fuoco vivo fino a doratura.
Aggiungere l’acqua e il burro, abbassare la temperatura e fare sciogliere lo zucchero rimestando in continuazione.
A questo punto aggiungere le castagne precedentemente bollite e mescolare per 5 minuti circa.