secondi

Spiedo, spiedino e spiedone

PIATTOFORTE [05.06.12]Spiedo, spiedino e spiedone
Di: Christian Frapolli e Simone Bianchi 

Per la preparazione dello spiedino: con un dito creare una cavità al centro di 12 prugne secche e farcirle con 150 g di formaggio fresco di capra, tolto in anticipo dal frigorifero in modo che possa ammorbidirsi (eventualmente mantecarlo con un filo d’olio extravergine d’oliva). Avvolgere ogni prugna con 12 fette di pancetta piana. Sfogliare 4 rametti di rosmarino della lunghezza di 20 cm, conservando un ciuffetto di qualche centimetro sull’estremità. Sullo stesso rametto inserire le prugne, intercalandole con dei cubetti di pane casereccio tagliati della grandezza simile a quella delle prugne. Grigliare gli spiedini per qualche minuto sin quando la pancetta ed il pane risulteranno sufficientemente croccanti. Per la preparazione della marinatura: in una terrina unire il succo di 1 arancia e di ½ limone, insaporire con un pizzico di sale, una grattata di pepe nero, 4 spicchi d’aglio pestato, 2-3 C di salsa Worcester e 0,5 dl d’olio extravergine d’oliva. Per la preparazione dello spiedone: tagliare 600 g di scamone di manzo a fettine abbastanza sottili e adagiarle nella marinatura. Unire del vino bianco sino a coprire la carne e lasciar marinare il tutto in frigorifero per non più di 10 minuti. Trascorso il tempo togliere le fettine di scamone dalla marinatura, asciugarle e adagiarle su un foglio di carta forno cercando di creare un quadrato. Disporre uniformemente sulla carne 200 g di pancetta piana affettata, cospargere il tutto con 1 peperone dolce tagliato finemente a julienne, adagiare i rametti di rosmarino vicino alla base del nostro quadrato, posizionare lo spiedo di legno sul rametto di rosmarino e, aiutandosi con la carta forno, arrotolare la carne sullo spiedo cercando di farla aderire bene. Cuocere il tutto sulla classica pietra ollare della Valtellina. Se si opterà invece per una cottura sulla griglia, bagnare il bastone prima di arrotolare la carne e avvolgerne le sue estremità in carta alluminio. Per la preparazione dei peperoni: tagliare 4 peperoni rossi in due pezzi, eliminare i semi e all’interno di ogni peperone adagiare ½ spicchio d’aglio, 1 filetto d’acciuga, un poco d’olio extravergine d’oliva e qualche goccia d’aceto balsamico. Cuocere il peperone sul barbecue con il coperchio chiuso. Chi disponesse unicamente di una griglia, potrà cuocere il peperone coprendolo con una teglia da forno.

Piattoforte - Spiedo, spiedino e spiedone

  • Pranzo
  • Cena
  • Grigliata