Per preparare la besciamella vegetale:
In un tegame, con l’aiuto di una frusta, sciogliere la farina nel latte di soia freddo, salare, pepare, aggiungere la noce moscata, l’olio extravergine di oliva (o il burro di soia).
A questo punto, spostare il tegame sul fuoco e portare a bollore mescolando continuamente.
Raggiunto il bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere ancora un paio di minuti continuando sempre a mescolare.
Per preparare la terrina di patate:
Lavare le patate e sbollentarle con tutta la buccia in acqua bollente salata per circa 8-10 minuti, quindi sbucciarle e tagliarle finemente con l’aiuto di una mandolina.
In una padella antiaderente scaldare un goccio abbondante di olio extravergine di oliva e spadellarvi i funghi champignon e i porcini reidrati con l’aglio precedentemente sbucciato e spremuto, il peperoncino a piacere e un pizzico di sale. Quasi a fine cottura sfumare con un goccio di brodo vegetale.
Prendere una pirofila o terrina e ungerla con un goccio di olio extravergine di oliva. A questo punto, riprendere le fettine di patate e sistemarle a strati nella pirofila aggiungendo una spolverata di rosmarino in polvere, i funghi spadellati, qualche cucchiaio besciamella vegetale e la polvere di mandorle (precedentemente tritate finemente con un mixer insieme ad un pizzico di sale). Procedere così, a strati, fino a esaurimento degli ingredienti, avendo cura di finire con un ultimo strato di patate e besciamella. Aggiungere in superficie ancora un po' di polvere di mandorle, una spolverata di pangrattato, e un filo di olio extravergine di oliva.
Cuocere in forno a 190-200°C per circa 30 minuti.
Lasciare intiepidire prima di servire e finire con una manciata di prezzemolo tritato.
Ricetta breve - Terrina di patate e funghi con besciamella vegetale
RSI Food 16.09.2016, 09:32