Per preparare il biscotto alle mandorle: mischiare la pasta mandorle con le uova e montare a velocità massima per circa 10 minuti, fino a ottenere una pasta soffice. In un pentolino fondere il burro e incorporarlo delicatamente alla pasta alle mandorle. Aggiungere quindi la farina, il caffè solubile e mischiare. Foderare una cornice quadrata apposita per torte con della carta da forno e disporla su una teglia ricoperta anch’essa di carta da forno, versarvi il composto all’interno e cuocere a 170°C per circa 20 minuti. A cottura ultimata, sfornare e lasciare raffreddare la torta nella cornice posata su una griglia.
Per preparare il punch caffè-limone: in un pentolino portare a bollore l’acqua con lo zucchero e ottenere uno sciroppo al quale aggiungere il caffè espresso e la scorza di limone. Aiutandosi con un pennello, bagnare la superficie del biscotto alle mandorle precedentemente preparato.
Per preparare la ganache al caffè: in un pentolino portare a bollore il latte con il caffè solubile. Intanto spezzettare i due tipi di cioccolato in una ciotola e rovesciarvi sopra il liquido al caffè. Aspettare 1 minuto e mescolare creando un’emulsione bella lucida, quindi aggiungere il burro a pezzetti e mixare con l’aiuto di un mixer a immersione. Versare la massa direttamente sul biscotto e pareggiarla con una spatola.
Per preparare la glassa al cioccolato: tritare il cioccolato e fonderlo in microonde in diverse volte senza mai superare i 34°C. Aggiungere l’olio di semi d’uva e miscelare. Versare anche questa massa sopra il quadro e lasciare indurire.
Per comporre il piatto: per liberare la torta dalla cornice aiutarsi con la lama di un coltello passando lungo tutti i bordi in modo da staccare la torta dalla cornice. Regolare gli stessi bordi con un coltello a lama calda e disporre la torta su un piatto da portata. Eventualmente decorare con 1 foglia d'oro.
Ricetta breve - Torta Opera
RSI Le ricette 20.03.2017, 12:31