Per preparare la base della torta: in un mixer tritare finemente i biscotti secchi e amalgamarli con il burro di soia fuso.Trasferire il tutto in una teglia a cerniera del diametro di circa 22 cm, compattando per bene il composto con le mani. Sistemare in frigorifero per circa mezz’ora.
Per preparare la farcia: in una pentola, versare il latte di soia alla vaniglia, il latte di cocco, lo zucchero di canna, l’agar agar, la buccia finemente grattugiata del limone, la vaniglia e il sale, e portare a bollore mescolando con una frusta. Una volta raggiunto il bollore, abbassare la fiamma al minimo e lasciar cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa 2 minuti (se si dovesse utilizzare l’agar agar in fiocchi cuocere per almeno 7-8 minuti).
Una volta spento il fuoco, aggiungere la panna vegetale per dolci, mescolare per bene, e lasciare intiepidire la crema mescolandola di tanto in tanto con una frusta per evitare che si rapprenda troppo. Una volta tiepida, togliere la base dal frigorifero, versarvi sopra la crema e riporre di nuovo la torta in frigorifero a rassodare per circa 3 ore.
Per preparare la gelatina di frutta: in un mixer frullare le fragole assieme allo zucchero, e aggiungere acqua quanto basta per arrivare ad ottenere una quantità pari a 5 dl. Aggiungere l’agar agar in polvere e porre il tutto in un pentolino, portando a bollore e lasciando cuocere mescolando di continuo per circa 2 minuti (se si dovesse utilizzare l’agar agar in fiocchi, cuocere per almeno 7-8 minuti).
Versare la gelatina di frutta così ottenuta sulla torta già fredda e rimettere in frigo un’ultima volta per far rassodare la gelatina di fragole.
Per comporre il piatto: decorare la superficie della torta a piacere con foglie di menta e fragole in pezzi.
Ricetta in breve - Torta alla vaniglia, cocco e fragole
RSI Le ricette 03.05.2018, 10:09