dolci

Torta di castagne e mousse al cioccolato

Torta di castagne e mousse al cioccolato

Torta di castagne e mousse al cioccolato

Di: Carlo Scheggia 

Per preparare la torta di castagne:

  1. Separare i tuorli dagli albumi, montare i tuorli con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto spumoso.

  2. Aggiungere il burro morbido e continuare a montare per 2 minuti. Unire all’impasto la purea di castagne, i filetti di mandorle, il Kirsch e il lievito per dolci e amalgamare bene.

  3. Montare a neve i tuorli e incorporarli delicatamente all’impasto.

  4. Rivestire una tortiera con carta da forno, versarvi l’impasto e cuocere per 40 minuti a 220°C nel forno preriscaldato.

Per preparare in casa la purea di castagne:

  1. Scongelare 400 g di castagne precedentemente bollite, aggiungere un po’ di latte e frullare fino a ottenere una purea omogenea.

Per preparare la mousse al cioccolato:

  1. In una bacinella aggiungere il cioccolato, versare l’acqua bollente e lasciare riposare per 5 minuti. A questo punto scolare l’acqua.

  2. In una bacinella montare i tuorli e lo zucchero, aggiungere il cioccolato e amalgamare bene, aggiungere la panna precedentemente montata.

  3. A parte, montare a neve gli albumi con una presa di sale e incorporare delicatamente alla massa di cioccolato.

  4. Versare la crema nelle apposite coppette e lasciare raffreddare in frigo per 2 ore.

  5. Prima di impiattare, aggiungere un po’ di panna montata e una castagna bollita.

Per l’impiattamento:

  1. Su un piatto rettangolare adagiare una fetta di torta di castagne, un bicchierino di mousse al cioccolato, decorare con una fragola e spolverare con zucchero al velo.

  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena