Per la preparazione della torta dolce di zucchine:
Mondare e lavare le zucchine, quindi grattugiarle con una grattugia a fori grandi e, prelevandone piccole quantità alla volta, spremerle tra le mani in modo da eliminare tutta l’acqua di vegetazione, quindi stendere tutte le zucchine su della carta assorbente e tamponarle con altra carta.
In una ciotola montate per 2 minuti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e leggermente spumoso unire la scorza grattugiata di limone, l'olio a filo ed amalgamare. Incorporare la farina setacciata con il lievito, le nocciole tritate e le zucchine ben asciutte. Mescolare il tutto amalgamando bene gli ingredienti. Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera, versarvi l'impasto e livellare il composto battendo delicatamente la tortiera sul piano di lavoro.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa (per verificare la cottura basterà semplicemente infilare nel cuore della torta uno stecco di legno, se quest’ultimo ne uscirà pulito e senza residui di impasto la torta sarà cotta). A cottura ultimata, lasciare intiepidire il dolce, quindi sformarlo lasciandolo riposare su una gratella.
Per la preparazione della crema di yogurt e mascarpone:
In una ciotola unire lo zucchero al mascarpone, mescolare con una spatola in silicone, aggiungere lo yogurt e continuare a mescolare sino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, quindi lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
La crema potrà essere arricchita a piacere aggiungendo i semi di un baccello di vaniglia, scorza di limone, o arancio, cannella oppure arricchita con scaglie di cioccolato, granella di nocciole o pistacchi.
La torta di zucchine può essere servita con una spolverata di zucchero a velo e accompagnata con la crema di yogurt e mascarpone e scaglie di cioccolato.
Torta dolce di zucchine
RSI Food 06.05.2019, 08:38