Per preparare la base al biscotto:
In un mixer tritare finemente i biscotti secchi, quindi amalgamarli con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendere il composto sulla base di uno stampo a cerniera da 22 cm schiacciando bene in modo da creare la base della torta gelato.
Lasciare riposare in frigorifero.
Per preparare il gelato alla panna:
Montare la panna e aggiungere il latte condensato. Con una spatola incorporare delicatamente dal basso verso l’alto.
Adagiare il gelato alla panna sulla base biscotto della torta e livellarlo per bene.
Lasciare riposare in congelatore per circa 1 ora.
Per preparare il gelato alle fragole:
Montare la panna e aggiungere il latte condensato incorporandolo delicatamente con l’aiuto di una spatola.
Frullare le fragole e aggiungere lo sciroppo, quindi incorporare il composto di fragole alla panna lavorando il tutto delicatamente dal basso verso l’alto.
Riprendere lo stampo della torta dal congelatore e versarvi sopra il gelato alle fragole in modo da creare un altro strato sopra quello alla panna.
Lasciare riposare in congelatore nuovamente per 2 ore.
Per decorare:
In un pentolino a bagnomaria sciogliere il cioccolato fondente con il burro.
Tagliare 3-4 fragole a metà mantenendo il picciolo verde, quindi inzupparle una a una nel cioccolato fuso coprendole solo per metà. Disporle su un foglio di carta da forno e lasciarle asciugare.
Inserire la crema di cioccolato restante in una sacca da pasticcere e decorare la superficie della torta gelato a piacere.
Creare dei ciuffetti di panna sulla circonferenza della torta e, al centro, adagiarvi le fragole a piacere.
Riporre nuovamente in congelatore prima del servizio.
Lasciare riposare 10 minuti a temperatura ambiente prima di tagliare la torta.
Ricetta in breve - Torta gelato panna e fragole (senza gelatiera)
RSI Cuochi d'artificio 09.05.2018, 10:25