antipasti

Variazione di croûte au fromage

Variazione di croûte au fromage
  • RSI
Di: Alan Rosa 

Per la preparazione del croûte au fromage gratinato:

  1. In un pentolino sciogliere 25 g di burro con 25 g di farina e 1 pizzico di sale, aggiungere 3 dl di latte intero freddo, a poco a poco, continuando a rimestare e portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti avendo cura di rimestare continuamente.

  2. Trascorso il tempo, aggiungere 60 g di Gruyère grattugiato, 30 g di panna, sale e pepe. Lasciare ridurre la besciamella a fuoco moderato.

  3. Intanto, in una padella antiaderente dorare 4 fette di pane con 30 g di burro.

  4. Una volta tostate, trasferirle in una pirofila, coprirle con la besciamella appena preparata e adagiarvi 100 g di Gruyère a fette.

  5. Gratinare il tutto a 260°C per 5 minuti, fino a completa doratura della superficie.

Per la preparazione del croûte au fromage con cipolle:

  1. Mondare e tagliare sottilmente a rondelle 300 g di cipolle, quindi infarinarle leggermente.

  2. Tostare 4 fette di pane in una padella antiaderente senza l’aggiunta di grassi, fino a renderle croccanti e colorate.

  3. Imburrare tutte le fette in superficie con 30 g di burro, riporle in una pirofila e insaporirle con una spolverata di paprika.

  4. Coprirle con 200 g di Emmentaler tagliato a fette e aggiustare di sale e pepe, quindi infornare il tutto a 260°C per 10-12 minuti fino a completa doratura.

  5. Nel frattempo, in una padella antiaderente scaldare bene 0,5 dl di olio di semi e friggervi le rondelle di cipolla fino a renderle croccanti e ben dorate, scolarle su carta da cucina e adagiarle sopra i crostini.

  6. Servire ben caldo.

Per la preparazione del croûte au fromage alle pere:

  1. In una ciotola sbattere 1 uovo e unirvi 300 g di formaggio grattugiato, 0,5 dl di panna acida, 1 pera mondata e tagliata a dadini, insaporire con la noce moscata e mescolare il tutto.

  2. Spalmare il composto sulle fette di pane e posizionarle in una teglia rivestita di carta da forno e cuocere a 220°C per circa 15 minuti, attivando solo la parte centrale del forno.

  3. I crostini devono risultare ben gratinati e dorati.

Per la preparazione del croûte au fromage con pomodori, uova e prosciutto:

  1. In una capiente pentola portare a bollore dell’acqua con un goccio di aceto di vino bianco, quindi rompervi 4 uova, una per volta, e cuocere per 3 minuti.

  2. A cottura ultimata, scolare le uova con l’aiuto di un mestolo forato e tenere da parte.

  3. Mondare e tagliare a fette 2 pomodori.

  4. In una ciotola mescolare 0,5 dl di panna con 0,5 dl di vino bianco, con metà del liquido ottenuto bagnare 4 fette di pane nero adagiate in una pirofila da forno, quindi aggiungere 1 fetta di prosciutto cotto e 1 di pomodoro su ogni crostino, finire con 400 g di formaggio dell’Alpe grattugiato e cuocere in forno a 200°C fino a doratura.

  5. Prelevare dal forno, aggiungere la miscela di panna e vino rimanente e posizionare ogni crostino su un piatto da portata, quindi adagiarvi 1 uovo in camicia, inciderlo leggermente affinché il tuorlo fuoriesca, aggiustare di sale e pepe e servire immediatamente ben caldo con qualche verdura sott’aceto.

04:07

Variazione di croûte au fromage

RSI Food 14.01.2014, 13:00

  • Pranzo
  • Aperitivo
  • Cena
  • Cena di_gruppo